• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano

di Lorenzo Vita
14 Giugno 2022
in Il punto
0
Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano
       

Ribalterei il tema del referendum-flop: c’è un 20% di elettori in Italia interessato alla Giustizia al netto di una totale assenza di dibattito pubblico e vuoto di leadership. Otto/nove milioni di italiani hanno votato al referendum. Probabilmente sarebbero stati un po’ meno senza la comunali, ma significa che qualche milione di persone ha un interesse verso un tema che andrebbe valorizzato. E andrebbe valorizzato il voto di quelle persone che ancora credono nel sistema ripensando il concetto di quorum.

Non siamo più nell’epoca delle lotte di classe e dei partiti di massa. Stiamo transitando in un sistema di politica molto tecnica e verticalista: il referendum è un’immagine evidente del fatto che nessuno vuole più portare la “casalinga di Voghera” alle urne come emancipazione sociale. E molti si disinteressano totalmente alla vita pubblica.

Ma se c’è uno zoccolo duro di persone che ha votato, che si è informato e che ha partecipato alla democrazia, non può essere considerato un voto “inutile”. Il voto (tra l’altro anche combattuto) ha dimostrato che c’è voglia di dibattito ma non in maniera orizzontale. Valorizziamo chi lo cerca senza condannarlo come un giorno sprecato.

Tags: referendumreferendum giustizia
Articolo precedente

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

Prossimo articolo

L’astensionismo cresce nell’indifferenza della politica. Eziologia di un fenomeno

Lorenzo Vita

Correlati Articoli

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta
Home

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

di Maurizio Bianconi
17 Giugno 2022
0

Si sono attenuati i fuochi artificiali post elettorali e si dà corso alle faide. Si alzano le difese dei fortilizi...

Leggi tutto
Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

10 Giugno 2022
Giustizia malata e i referendum necessari

Giustizia malata e i referendum necessari

9 Giugno 2022
Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

6 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
L’astensionismo cresce nell’indifferenza della politica. Eziologia di un fenomeno

L'astensionismo cresce nell'indifferenza della politica. Eziologia di un fenomeno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In