• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Dopo la Catalogna/ L’importanza dello stato nazionale. Il nuovo dossier di Nazione Futura

di Redazione
22 Dicembre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Dopo la Catalogna/ L’importanza dello stato nazionale. Il nuovo dossier di Nazione Futura
       

Il ruolo e l’assetto istituzionale della Catalogna sono argomenti di stretta attualità, in particolare dopo i fatti del 2017. Le richieste di maggiore autonomia, le mire indipendentiste, il rapporto con il governo di Madrid, sono temi delicati proprio nella loro importanza e complessità. In questo dossier, grazie al contributo di vari esperti italiani (professori universitari, giornalisti, intellettuali), si approfondisce l’importanza dello stato nazionale partendo dalle richieste di indipendenza catalana che appaiono sotto numerosi punti di vista illegittime sottolineando la differenza tra il concetto di autonomia e quello di indipendenza.

SCARICA GRATUITAMENTE IL DOSSIER

Sul sito:
https://www.nazionefutura.it/libri/limportanza-dello-stato-nazionale-il-caso-catalogna/

Hanno contribuito alla stesura del dossier:

Corrado Ocone – filosofo e presidente Comitato scientifico NF
Alessandro Campi -professore universitario
Eugenio Di Rienzo – professore universitario
Giampiero Cannella – giornalista e saggista
Eugenio Capozzi – professore universitario

Tags: CatalognaNazione Futura
Articolo precedente

“The last son”, l’inverno del western

Prossimo articolo

Tregua armata nel Caucaso, ma la spinta imperiale di Ankara non si arresta

Redazione

Correlati Articoli

Una rivoluzione conservatrice italiana è possibile? Il nuovo numero di Nazione Futura
Home

Una rivoluzione conservatrice italiana è possibile? Il nuovo numero di Nazione Futura

di Redazione
2 Gennaio 2023
0

Anno nuovo, idee nuove. È uscito il nuovo numero della rivista trimestrale Nazione Futura, laboratorio del pensiero conservatore in Italia....

Leggi tutto
Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

19 Settembre 2022
Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

10 Settembre 2022
Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

14 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Tregua armata nel Caucaso, ma la spinta imperiale di Ankara non si arresta

Tregua armata nel Caucaso, ma la spinta imperiale di Ankara non si arresta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In