• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Dopo la mattanza. Chi sono i nostri veri nemici, chi sono i loro complici?

di Nazzareno Mollicone
17 Novembre 2015
in Home, Mondi
0
Dopo la mattanza. Chi sono i nostri veri nemici, chi sono i loro complici?
       

Molte parole si stanno leggendo e sentendo sulla stampa ed alla televisione sulla strage di Parigi, sull’Isis, sull’Islam. Parole che svelano una profonda e diffusa ignoranza culturale, storica, geografica, politica di quei popoli e di quei Paesi.

Il buon Karl Schmitt scriveva che bisogna sempre avere in mente chiaramente chi sia il nemico vero, che spesso è diverso da quello che appare o si manifesta per tale.

Ed allora esaminiamo brevemente chi siano i “nemici” e gli attori di quelle guerre e rivoluzioni mediorientali che stanno debordando sul nostro continente. Sono diversi, spesso in contrasto tra loro, ma le loro azioni conducono allo stesso risultato d’instabilità, di distruzione e di morte.

 

  • Sunniti contro sciiti: si dice, per confondere le idee, che quell’attuale è solo una millenaria lotta tra la corrente sunnita, maggioritaria, dell’islamismo e quella sciita, minoritaria e sempre perseguitata, la quale attualmente controlla l’Iran, l’Irak, la Siria con la dottrina alawita ad essa vicina, lo Yemen, il sud Libano con “Hezbollah”. Secondo queste interpretazioni, il primo sarebbe “islam moderato”, il secondo “islam guerriero”, ma ciò è falso. Che l’ostilità tra le due correnti religiose ci sia, è vero; tuttavia sono vissute per anni insieme senza particolari scontri, ed essi sono stati aizzati solo in quest’ultimo secolo.

 

  • Il wahabismo, la testa del serpente: in realtà, vi è un’altra corrente islamica religiosa, questa sì “estremista” fin dall’origine, che è quella seguace del predicatore Wahhab, sostenuto dalla tribù araba di Ibn Saud, che ha conquistato l’Arabia con i Luoghi Santi di Mecca e Medina alla fine degli anni venti. Il wahhabismo è una specie di protestantesimo integralista, simile ai puritani inglesi, che critica tutte le tradizioni religiose sia dei sunniti che degli sciiti. Quando i sauditi conquistarono la Mecca nel 1930 sconfiggendo ed espellendo la dinastia hashemita, discendente dal Profeta (quella che adesso governa il piccolo regno della Giordania), spogliarono le moschee di qualsiasi arredamento e distrussero le tombe dei “marabutti” che sarebbero i saggi ed i “santi” dell’islam. Il noto Lawrence d’Arabia, già irritato per i tradimenti commessi nei confronti degli arabi che lo avevano aiutato a vincere i turchi, ossia gli hashemiti, protestò contro il governo inglese per quest’azione. La risposta fu un misterioso e mortale incidente motociclistico…I Wahhabiti hanno portato dappertutto questo spirito di distruzione (pensiamo ai Budda distrutti a cannonate dai talebani, le statue assire ed i templi di Palmira): ma, soprattutto, con i ricchi proventi del petrolio finanziano moschee, scuole, centri sociali dove diffondono il loro credo integralista. E’ ovvio sottolineare che ora stanno finanziando, insieme con il Qatar ad essi affine, l’Isis.

 

  • Gli Usa, che insieme alla Francia, hanno finanziato ed armato i ribelli “democratici” nemici del governo di Assad: denaro ed armi che fluiscono da un gruppo armato all’altro, quindi non si sa bene chi li userà, che comunque hanno avuto l’effetto d’indebolire il governo di Damasco, fargli subire grandi perdite delle sue truppe e delle sue armi, cedere terreno prontamente occupato dall’Isis. Aggiungiamo che con l’Isis combattono anche, e forse sono i più preparati, resti dell’esercito baathista di Saddam Hussein sconfitti dagli Usa e scontenti dal fatto che il loro governo “laico” sia stato sostituito da uno quasi religioso ispirato dallo sciismo.

 

 

  • La Turchia, guidata dal presidente (autoritario, ma ciò non preoccupa le “democrazie” occidentali) che non solo ha riscoperto l’islamismo accantonando il laicismo (molto colorato di massoneria) del “padre dei Turchi” Kemal Ataturk ma ha la segreta aspirazione di ricostituire – sia pure parzialmente – l’Impero Ottomano. Ed il primo obiettivo a lui vicino è proprio la Siria, cercando di arrivare poi al Libano. Così la Turchia consente il passaggio di uomini (i cosiddetti “foreign fighters”) ed armi per il rafforzamento dell’Isis; attacca militarmente i curdi che si stanno opponendo duramente ed eroicamente (com’è nel loro dna di combattenti intrepidi ed instancabili di origine indoeuropea); invia, crediamo forzosamente, in Europa decine di migliaia di profughi con lo scopo di creare problemi sociali ed economici ai Paesi coinvolti e di farsi pagare (com’è nell’antica tradizione saracena) il riscatto mediante miliardi di euro per interrompere questa emigrazione forzata.

 

  • Israele, last but not least come dicono gli inglesi. Lo Stato d’Israele sta facendo un gioco ambiguo: ossessionato, forse esageratamente, dall’Iran alleato della Siria e non dimenticando le guerre con Damasco e con i suoi alleati hezbollah che spesso le truppe israeliane non sono riuscite a vincere trionfalmente, guarda con piacere all’avanzata dell’Isis che sta distruggendo un forte Stato arabo confinante. D’altra parte è abbastanza singolare rilevare come i comunicati ai media dell’Isis parlano di conquistare Roma, Parigi, Londra, Bruxelles ma mai Gerusalemme, che fra l’altro è più vicina…Forse non si vuole disturbare una forza che sta a guardare la situazione.

 

Ecco delineati, in brevi tratti, chi siano oggi i veri nemici contro cui bisogna opporsi, o comunque individuare e fermare, se si vuole veramente stroncare l’azione dello “Stato Islamico” e dei suoi guerriglieri, od imitatori, che commettono stragi nelle capitali europee.

Ma non ci sembra di leggere mai sulla stampa e sentire nei noiosi e ripetitivi dibattiti televisivi qualcuno che parli dell’Arabia Saudita, del Qatar, della Turchia, delle colpe di Stati Uniti e Francia nello scatenamento delle presunte “primavere arabe”. Le azioni di rappresaglia economica, di pressione ed isolamento politico possono però essere attuate se si avesse ben chiaro – come dicevamo – chi sia il vero nemico da abbattere.

Tags: Arabia SauditaFranciaguerreIranISISIsraeleKurdistanMedio OrienteQatarSiriastragi di ParigiterrorismoTurchiaUSA
Articolo precedente

Il terrore non si combatte con l’ottusità ma con le idee. Gli slogan lasciamoli a Salvini

Prossimo articolo

Qualcuno spieghi all’inutile ministro Gentiloni cosa sta succedendo attorno a noi

Nazzareno Mollicone

Correlati Articoli

Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono
Europae

Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono

di Marco Valle
17 Settembre 2023
0

Marsiglia, quota 44. È il bilancio provvisorio degli omicidi per fatti di droga registrati in città dall’inizio dell’anno (cifra a...

Leggi tutto
L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

12 Settembre 2023
Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

9 Settembre 2023
Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

8 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Qualcuno spieghi all’inutile ministro Gentiloni cosa sta succedendo attorno a noi

Qualcuno spieghi all'inutile ministro Gentiloni cosa sta succedendo attorno a noi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In