• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Dopo l’anno della pandemia, arrivò l’anno del terrore

di Eugenio Pasquinucci
30 Gennaio 2022
in Facite Ammuina
0
Dopo l’anno della pandemia, arrivò l’anno del terrore
       

Ci fu un tempo in cui il popolo viveva momenti difficili. Passata la guerra, combattuta contro un nemico invisibile per chi viveva in trincea, scoppiò una crisi economica che non risparmiava nessuno. Fu così che qualcuno cominciò a dire che era tutta colpa loro, che occorreva discriminarli, colpirli senza pietà. Loro erano uguali a tutti gli altri, non c’erano differenze somatiche o di ceto sociale a renderli differenti; solo avevano un diverso credo, e celebravano i loro riti di sabato.

Un leader di grande carisma, dai capelli lisci e neri nonostante l’età, affermò che costituivano un pericolo per tutta la società, e poiché era un uomo di grande credibilità , nessuno ebbe il coraggio di smentire; lui aveva sempre ragione. Così qualcuno disse che dovevano andare in giro con un marchio giallo sul bavero delle loro giacche affinché fossero riconoscibili. Una specie di passaporto interno li discriminava dal resto del popolo. Era loro vietato entrare nei negozi e qualcuno arrivò a mettere una targa “permesso a uomini e cani” ma non a loro. Poi non poterono più viaggiare sui treni e sui mezzi pubblici; in America negli anni ’50 i neri almeno avevano carrozze riservate.

Furono negate le cure mediche, che si arrangiassero, la crisi l’avevano creata loro. In tutto il mondo si diffuse l’odio verso di loro, che non avevano luogo dove rifugiarsi. Autorità pubbliche non nascosero il più forte disprezzo verso quella parte di popolo. Chi li voleva rinchiusi in galera “come sorci”, chi addirittura ne avrebbe fatto “poltiglia verde”, chi li avrebbe “schiacciati come mosche”, chi li voleva “sfamare con il piombo”, chi invocò la “pulizia etnica”, fino a chi auspicò i “campi di sterminio” e chi le “camere a gas”.

Correva l’anno 2022.

Tags: coronavirus
Articolo precedente

Parenti serpenti. La dinasty infinita del clan Le Pen

Prossimo articolo

Postdemocrazia/ A Sua Maestà Sergio I piace vincere facile

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”
L'Editoriale

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”

di Gianluca Kamal
17 Marzo 2023
1

Temevamo potesse arrivare. Dopo una vicenda dall’acre sapore di spartiacque tra un’epoca perita e un’altra nascente quale quella della pandemia...

Leggi tutto
Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

7 Dicembre 2022
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Postdemocrazia/ A Sua Maestà Sergio I piace vincere facile

Postdemocrazia/ A Sua Maestà Sergio I piace vincere facile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In