• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Dopo Nizza 2/ Cecità e viltà portano inesorabilmente alla sconfitta

di Adriano Segatori
2 Novembre 2020
in Europae, Home
1
       

Tanti anni fa era consuetudine diffusa parlare di “brutto male” riferendosi al cancro, come se il male avesse anche aspetti di bellezza, di simpatia e di gradevole manifestazione. Passa il tempo, i costumi sociali progrediscono, la libertà di pensiero si è diffusa, il senso critico è più divulgato, il coraggio civile è molto sentito e la cultura politica è maggiormente partecipe – così fanno intendere i pubblicitari dell’informazione guidata – ma quando si parla di terrorismo islamista la nebbia propagandista si dirada ed emerge l’ipocrita e vile deformazione della realtà e dell’oggettività. La formula della disinformazione viene pescata dall’abisso sempre tumultuoso e equivoco della psiche, e per ogni responsabile di uno sgozzamento, di un picconamento, di una decapitazione si trova la causa eziologica nella depressione da sradicamento, nella crisi identitaria, nell’emarginazione sociale, nello stigma della diversità, nella frustrazione culturale.

Pochi, come Souad Sbai, hanno coraggio di guardare in faccia il male e di dare ai comportamenti e alle parole l’esatto significato politico e simbolico. L’Islam radicale ha dichiarato guerra all’Europa e all’Occidente secondo una strategia complessa e diversificata, quindi usando tattiche distinte di uno scontro non convenzionale. Un attacco economico, morbido e insinuante, con l’acquisto di beni strutturali nei vari Paesi europei, infiltrandosi, quindi, nel sistema finanziario e produttivo dei luoghi in via di occupazione. Un attacco psicologico, altrettanto duttile e suggestionante, con la colpevolizzazione dell’Occidente e la sua necessità di espiazione attraverso la retorica dell’accoglienza e della disponibilità ospitale. Un attacco culturale e politico con l’introduzione di dispositivi comunicativi e meccanismi legislativi che puniscono la libera informazione: vedi tutti i discorsi sull’islamofobia e il giustificazionismo per comportamenti e prese di posizione islamiste a dir poco subdole e sospette. Un attacco con i mezzi di informazione appiattiti sulla montatura dell’integrazione, del multiculturalismo, dell’ospitalità e della ricchezza implicita nelle nuove risorse allogene.

Invece il quadro è ben diverso, molto più pericoloso e infido, ed è questo scenario che dobbiamo decifrare e denunciare. L’Islam radicale ha dichiarato guerra oralmente e documentatamente alle nostre società, creando una rete di supporti logistici e di sostegni politici, anche all’interno delle stesse istituzioni. Per cui, lasciamo da parte le diagnosi inappropriate e le analisi psichiatriche. C’è un nemico già insediato nelle nostre nazioni, e le migrazioni sono armi di distruzione della nostra civiltà. Con questo dobbiamo fare i conti, senza rifugiarci dietro tanto ottimistiche quanto masochistiche interpretazioni del fenomeno. Una malattia si vince con una diagnosi esatta e una cura appropriata. Il terrorismo si combatte con il pragmatismo nella osservazione e il trattamento corrispondente e appropriato. Tutto il resto è cecità e viltà: due condizioni che portano inesorabilmente alla sconfitta.

Tags: FranciaIslamterrorismo
Articolo precedente

Dopo Nizza/ Le risposte sbagliate di Macron al fondamentalismo islamico

Prossimo articolo

Pianeta Gutenberg/ Le sorprendenti prospettive dell’editoria d’arte

Adriano Segatori

Correlati Articoli

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo
Europae

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

di Marco Valle
22 Giugno 2022
0

Grande è la confusione (e l’imbarazzo) sotto il tetto dell’Eliseo. I risultati elettorali di domenica 19 faticano ad essere digeriti...

Leggi tutto
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Elezioni francesi, vince il partito dell’astensione

Elezioni francesi, vince il partito dell’astensione

13 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Pianeta Gutenberg/ Le sorprendenti prospettive dell'editoria d'arte

Commenti 1

  1. laura says:
    2 anni fa

    Caro prof.Segatori, il suo lucido acume, la sua conoscenza cattedratica..sbigottisce il lettore, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In