• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Due cuori e un voto/ Basta solo un NO per far felici Matteo e la morosa

di Augusto Grandi
23 Maggio 2016
in Facite Ammuina
0
Due cuori e un voto/ Basta solo un NO per far felici Matteo e la morosa
       

th-9

Maria Elena come il bugiardissimo: anche lei lascerà la politica se al referendum prevarranno i No. E allora chi sarà così crudele da votare Sì, impedendo alla coppia di fatto della politica italiana di coronare il proprio sogno e di ritirarsi a vita privata?
Chi sarà così insensibile da frenare il ricongiungimento di Maria Elena con il suo babbo, ora libero dal peso di Banca Etruria? Ed il bugiardissimo potrà occuparsi del babbo suo, poi tutti e quattro andranno insieme a casa Lotti. Insomma, un bel No favorirà il recupero di quei rapporti famigliari allargati che ora sono penalizzati dagli impegni governativi.
Tanto, in Italia, non è che i colpevoli delle malefatte siano poi puniti. Tutti liberi, tutti a far danni sul territorio, se non potranno più farli al governo. Non si ritireranno a giocare alle bocce con i “veri partigiani”, Maria Elena e soci. Non andranno ad osservare i lavori nei cantieri. Sono giovani e hanno di meglio da fare.
Lui, il bugiardissimo, potrà continuare a portar sfiga. Dopo la nazionale di pallavolo femminile e’ stata la volta di Valentino Rossi che ha ricevuto complimenti d auguri dal premier e si è ritrovato con il motore in fumo. Il bugiardissimo post referendum potrà aggirarsi sulle spiagge della Versilia osservando il cielo per poi rassicurare sulle previsioni del tempo: tranquilli, domani c’è il sole. Ed i bagnini potranno correre a ritirare ombrelloni e sdraio.
Perché negare al bugiardissimo ed a Maria Elena il diritto al riposo, alle passeggiate mano nella mano davanti ad un tramonto? Magari anche una partita a carte con i vecchi amici fiorentini. Tutto questo in cambio di un semplice No.
Gli italiani non possono essere cattivi e vendicativi, non possono votare a favore del referendum soltanto perché tutte le promesse del bugiardissimo non sono state mantenute. È l’anno del giubileo della Misericordia. E allora si deve perdonare e concedere alla coppia di governo il diritto alla felicità privata e personale. Basta un No.
Tags: BoschiMatteo Renzireferendumriforme costituzionali
Articolo precedente

La bella destra/ Pino Romualdi, il visionario disincantato

Prossimo articolo

C’era una volta un’Italia seria. 60 anni fa aprivano i cantieri dell’Autosole

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano
Il punto

Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano

di Lorenzo Vita
14 Giugno 2022
0

Ribalterei il tema del referendum-flop: c'è un 20% di elettori in Italia interessato alla Giustizia al netto di una totale...

Leggi tutto
Le riforme impossibili e il naufragio delle istituzioni

Le riforme impossibili e il naufragio delle istituzioni

11 Maggio 2022
Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

6 Luglio 2021
La Repubblica ha 75 anni. Festeggiamola senza incensi, senza retorica

La Repubblica ha 75 anni. Festeggiamola senza incensi, senza retorica

30 Maggio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
C’era una volta un’Italia seria. 60 anni fa aprivano i cantieri dell’Autosole

C'era una volta un'Italia seria. 60 anni fa aprivano i cantieri dell'Autosole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In