Ed ecco finalmente la ristampa completa del “La voce della fogna”, la mitica rivista giovanile degli anni ’70. Grazie alle Edizioni La Vela, torna un pezzo importante di storia “nostra” . Marco Tarchi nella quarta di copertina così descrive quella straordinaria avventura editoriale:
“Fascisti, carogne, tornate nelle fogne!” è uno degli slogan che meglio descrivono il clima arroventato e avvelenato degli anni di piombo. Stava a significare che chi non stava dalla parte dei gruppi che imperversavano nelle piazze reclamando l’avvento del comunismo non aveva diritto di cittadinanza. Né di espressione. Né, spesso, di esistenza: doveva “fare la fine di Mussolini” e stop. In quell’atmosfera di soffocante intolleranza, c’era però chi resisteva e non si arrendeva, coltivando nel ghetto in cui era stato costretto i propri sogni di una rivoluzione di diverso segno. Per costoro, le fogne in cui li si voleva ricacciare erano le nuove catacombe, da cui speravano di far sorgere un mondo nuovo, libero dalla tirannia del denaro e dei consumi ma anche dalle utopie egualitarie.

“La voce della fogna” era, per molti di loro, un manuale di sopravvivenza: una rivistina che cercava di tracciare i contorni di una visione del mondo alternativa occupandosi di politica ma anche di cinema, di musica, di letteratura, di teatro, di fumetti, di satira, di etica – insomma, di tutto (o quasi) ciò che aveva a che fare con gli orizzonti esistenziali di un giovane “fascista” che non ne poteva più di nostalgie del Ventennio, di mentalità autoritaria e repressiva, di egoismi sociali. Rileggere oggi quelle pagine insegna a capire perché su quella rivista è maturato un microcosmo umano che ha sparso, oggi, i suoi membri nei più vari ambiti della società italiana: dalla Corte Costituzionale (ma sì!) alle università, dalla stampa quotidiana al mondo dello spettacolo, dalle associazioni ecologiste al management industriale. E spiega pregi e limiti di una rivoluzione che, non per colpa di chi la inseguiva, si è rivelata impossibile.
Editoria / Il ritorno de “La Voce della “ in una ristampa completa
Info: Edizioni La Vela, www.edizionilavela.it, info@edizionilavela.it
Ottima iniziativa, dove si compra?
In calce all’articolo trova il link dell’editore.