• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Elezioni 3/ Il centrodestra si muove e FdI inizia (finalmente) a correre

di Carlo Fidanza
13 Giugno 2017
in Home
0
Elezioni 3/ Il centrodestra si muove e FdI inizia (finalmente) a correre
       

È vero che non bisogna fare del dato delle amministrative una proiezione delle future elezioni politiche. Almeno quanto è vero che ha ancora meno senso leggerle con la lente delle legislative francesi o delle elezioni inglesi. Questi sono i tripli salti mortali dei commentatori di regime che guarda caso hanno sentenziato che “i grillini sono morti” e “il centrodestra vince se moderato e non lepenista”. Verrebbe da chiedersi se sia finito il M5S che, per quanto lontano da noi, viene dato costantemente intorno al 30% o quanto siano moderati i candidati sindaco della Lega o di Fratelli d’Italia che hanno ottenuto ottimi risultati alla pari di altri candidati della coalizione meno lepenisti. Verrebbe da sorridere se non fossimo abituati a questi pennivendoli da strapazzo.

Ci sono invece due cose vere che balzano all’occhio.
Primo: se unito ma soprattutto se radicalmente alternativo a Renzi, il centrodestra (a proposito, facciamo un concorso pubblico per trovargli un altro nome?) è competitivo sia col Pd che con Grillo. Non a caso ciò avviene in uno schema maggioritario, che favorisce le coalizioni e la presentazione di uomini e programmi alternativi. Di fronte a questa evidenza le tentazioni inciuciste sono inaccettabili e dannose. E mentre Salvini ha archiviato rapidamente la pericolosa (e a mio avviso sbagliatissima) partecipazione al pactum sceleris sulla legge elettorale virando sul maggioritario, Berlusconi ancora poche ore fa rilanciava l’accordo col Pd per il proporzionale. Una follia, che rischia di minare sempre più la possibilità di ricostruire l’unità del centrodestra.

Secondo: Fratelli d’Italia complessivamente si consolida, offre alla coalizione candidati di valore in importanti comuni capoluogo, raggiunge risultati significativi a tutte le latitudini confermando di essere imprescindibile per l’affermazione del centrodestra e di esserlo tanto al nord quanto al centro quanto al sud.
Il mix virtuoso di radicamento e persone credibili sul territorio sembra fare finalmente da detonatore a un voto di opinione più ampio che fino ad oggi non si era ancora mostrato in termini significativi (escludendo il caso Roma 2016, ovviamente). Quando mancano questi elementi, o quando gli alleati sono territorialmente soverchianti e non lasciano spazi, le percentuali si ritraggono nell’anonimato. Una conformazione a macchia di leopardo che prescinde anche dai confini territoriali, se troviamo nella stessa regione alcuni risultati ottimi e altri sotto la media nazionale. Ecco, con l’avvicinarsi delle politiche, qualunque sarà il sistema elettorale, sarà necessario limitare questo effetto accentuando la presenza e l’inserimento di quadri credibili sul territorio.
Il messaggio forte di FdI e di Giorgia Meloni comincia a passare e non deve essere annacquato. Ma ha bisogno in ogni città di facce spendibili e in linea con questo messaggio. E ha bisogno di diventare interlocutore credibile per ambienti organizzati e in cerca di rappresentanza.
Ripartiamo da qui.

Tags: centrodestraelezioniFratelli d'Italia
Articolo precedente

Elezioni 2/ Oltre Renzisconi. Qualcosa d’altro è possibile. Da subito

Prossimo articolo

Armi & affari/ Fincantieri cresce e investe sul settore Difesa

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…
Il punto

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

di Eugenio Pasquinucci
4 Marzo 2023
0

Alcuni giorni fa nel centro di Firenze c’è stata una baruffa tra ragazzi di sinistra e giovani di destra e...

Leggi tutto
Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

17 Febbraio 2023
Elezioni regionali/ Cosa dicono i numeri veri (non le percentuali)

Elezioni regionali/ Cosa dicono i numeri veri (non le percentuali)

16 Febbraio 2023
In Lombardia e nel Lazio vince l’astensionismo. Ma la politica preferisce non vedere

In Lombardia e nel Lazio vince l’astensionismo. Ma la politica preferisce non vedere

15 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Armi & affari/ Fincantieri cresce e investe sul settore Difesa

Armi & affari/ Fincantieri cresce e investe sul settore Difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023
Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

3 Giugno 2023
Follie USA/ L’esemplare vicenda di William Latson, insegnante non allineato al pensiero dominante

Follie USA/ L’esemplare vicenda di William Latson, insegnante non allineato al pensiero dominante

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In