• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Elezioni argentine/ Vince il “peronista dissidente” Sergio Massa

di Redazione
29 Ottobre 2013
in Rassegna Stampa
0
Elezioni argentine/ Vince il “peronista dissidente” Sergio Massa
       

 

Vince un giovane, belloccio, appassionato di calcio, sindaco di Tigre, un comune ben amministrato della provincia di Buenos Aires. Peronista naturalmente. Nelle elezioni di midterm, in Argentina, perde Cristina Fernandez de Kirchner, la presidenta in carica, che vede svanire le possibilità di una rielezione alle presidenziali del 2015.

La vittoria è di Sergio Massa, 41 anni, già stretto collaboratore della Fernandez de Kirchner, di cui è stato capo di gabinetto nel 2008 e 2009. E assurge a vincitore in questa tornata elettorale per il rinnovo parziale del Parlamento.

 

La presidenta, in convalescenza dopo l’intervento per un’ematoma extracerebrale, incassa una sconfitta che sconta la sua assenza dalla campagna elettorale proprio nelle settimane cruciali. Ma soprattutto una situazione economica critica e un elettorato trasversalmente incarognito per l’introduzione di controlli stringenti sull’acquisto di dollari, moneta rifugio nella storia economica del Paese. E da un’inflazione vicina al 30% che erode potere d’acquisto a buona parte della popolazione.

 

 

Dai primi risultati ufficiali la sconfitta della presidenta è rilevabile nei distretti elettorali cruciali, a cominciare dalla provincia di Buenos Aires – la più estesa e popolata del Paese – dove il peronista dissidente Sergio Massa ha raddoppiato il vantaggio raggiunto nelle primarie di agosto sul candidato kirchnerista Martin Insaurralde. Con il 42% dei voti, Massa ha sconfitto in modo netto il rivale Insaurralde (30%) ed è risultato il candidato più votato nel Paese.

 

Il partito di governo, Frente para la victoria, mantiene comunque il controllo di entrambe le Camere. Cristina Fernandez de Kirchner non ha potuto votare a causa delle sue condizioni di salute. I medici, dopo l’aspirazione di un ematoma subdurale effettuata lo scorso 8 ottobre, le hanno imposto un riposo assoluto di 30 giorni. Per questo non ha potuto prendere l’aereo e raggiungere Rio Gallegos, la città australe dove mantiene la residenza.

 

Roberto da Rin, Sole 24 Ore, 29 ottobre

Tags: ArgentinaBuenos AiresCristina de KirchnerPeronperonismoSergio Massa
Articolo precedente

Da Verona Giorgia Meloni lancia Officina per l’Italia: “basta buonismo, basta moderatismo”

Prossimo articolo

La politica culturale del PD? Creare 10, 100, 1000 supermercati…

Redazione

Correlati Articoli

Un paese in fallimento ma spendaccione. I paradossi dell’Argentina
Home

Un paese in fallimento ma spendaccione. I paradossi dell’Argentina

di Marco Valle
23 Dicembre 2022
0

Buenos Aires, calle Florida, l’isola pedonale che attraversa cuore della capitale argentina e, in un tempo non lontano, la via...

Leggi tutto
Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

14 Ottobre 2021
L’Argentina contro la pesca illegale cinese.  Senza l’appoggio di Washington

L’Argentina contro la pesca illegale cinese. Senza l’appoggio di Washington

10 Febbraio 2021

Maradona, neppure un attimo di vita normale

4 Dicembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
La politica culturale del PD? Creare 10, 100, 1000 supermercati…

La politica culturale del PD? Creare 10, 100, 1000 supermercati...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In