• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Elezioni austriache/ Hofer avverte Bruxelles, cambiamento o rottura

di Fabio Scocimarro
26 Novembre 2016
in Europae, Home
0
Elezioni austriache/ Hofer avverte Bruxelles, cambiamento o rottura
       

th-8

L’Austria si prepara (una volta di più) a votare per il suo presidente. Dopo le elezioni truffa di primavera, il 4 dicembre i nostri vicini dovranno scegliere nuovamente tra Alexander Van der Bellen e il candidato nazionalista Norbert Hofer. I sondaggi (per quello che contano, ormai…) indicano una situazione di parità tra i due, ma il voto tra l’europeista massone e l’euroscettico può diventare una sorta di pre-referendum sulla permanenza di Vienna nell’Unione Europea.

Hofer, in un’intervista alla Bbc, non ha escluso una consultazione popolare sulla permanenza dell’Austria nell’Unione Europea. Non si tratta di demagogia e nemmeno di avventurismo (come i media austriaci e italiani hanno subito intonato) ma di un’ipotesi di lavoro da verificare. Il candidato liberal-nazionale ha infatti affermato che proporrà (rispettando i limiti fissati dalla costituzione) un referendum se l’Unione si trasformerà  in un organismo centralizzato, ancor più chiuso e burocratico e allargherà i suoi confini verso Oriente.

Hofer vuole «un’Ue migliore», ma pone due questioni cruciali: la prima  è l’adesione della Turchia all’Ue; l’altra è la risposta della Ue all’uscita della Gran Bretagna. «Se la risposta alla Brexit sarà un’Unione europea centralizzata, dove ai parlamenti nazionali viene tolto potere e dove l’Unione è governata come uno Stato, in questo caso dovremo tenere un referendum in Austria, perché porterebbe ad un cambiamento costituzionale».

Sempre più isterico, invece, il fronte degli “europeisti “, guidato dal magnate austriaco  Hans-Peter Haselsteiner, che da mesi, con intere pagine a pagamento sui giornali, incita i connazionali contro Hofer e l’Fpö. Haselsteiner — socio “pesante”  di Strabag, il gigante del settore edile austriaco e di tante altre “cosette” — , è uno dei sostenitori più accessi di Van der Bellen. Per sostenere il suo amico ha lanciato una sua personale crociata anti populista, radunando noti “proletari”, come l’ex commissario Ue Franz Fischler e l’ex sottosegretaria Spö (e ora manager della Siemens) Brigitte Ederer. Ancora una volta l’oligarchia contro il popolo…

 

Tags: AustriaelezioniFPONorbert HoferpopulismoTurchiaUnione Europea
Articolo precedente

A Torino gli invasori devastano e minacciano, ma per il sindaco la colpa è degli italiani

Prossimo articolo

Fidel è morto, i suoi fallimenti restano

Fabio Scocimarro

Correlati Articoli

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…
L'Editoriale

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…

di Carlo Maria Persano
22 Novembre 2023
0

Grande scalpore hanno destato negli ambienti politici ed economici le dichiarazioni della presidente della Bce, dagli alti toni e contenuti....

Leggi tutto
L’Austria investe sul trasporto ferroviario. E guarda al porto di Trieste e all’Adriatico

L’Austria investe sul trasporto ferroviario. E guarda al porto di Trieste e all’Adriatico

6 Novembre 2023
La Turchia di Erdogan gela i rapporti con Israele. E legittima Hamas

La Turchia di Erdogan gela i rapporti con Israele. E legittima Hamas

27 Ottobre 2023
USA e UE

Gli USA all’Europa: l’AI Act penalizza le startup

11 Ottobre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Fidel è morto, i suoi fallimenti restano

Fidel è morto, i suoi fallimenti restano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In