• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Elezioni britanniche/ Il trionfo di un cretino di successo e d’una “pasionaria” caledone

di Piero Visani
8 Maggio 2015
in Europae, Home
1
Elezioni britanniche/ Il trionfo di un cretino di successo e d’una “pasionaria” caledone
       

Nelle elezioni britanniche di ieri, gli inglesi hanno dimostrato di aver molta fiducia di David Cameron, una specie di Matteo Renzi locale, capace però – a differenza del suo omologo italico – di produrre risultati in campo economico, e di non limitarsi alle roboanti promesse.
In Scozia, lo SNP, il locale partito nazionalista, ha fatto il pieno di voti, conquistando 56 seggi sui 59 disponibili e spazzando via, di fatto, la presenza laburista da quell’area.
Nicola Surgeon, la nuova leader del partito (Alex Salmond, il suo predecessore, si era infatti dimesso dopo la sconfitta dei “Sì” nel referendum sull’autonomia; da quelle parti ancora usa dimettersi…), ha ottenuto un successo travolgente, uno “tsunami” elettorale, promettendo indipendenza e welfare, vale a dire coniugando contemporaneamente due fattori, uno nuovo (l’indipendenza nazionale) e l’altro vecchio (lo Stato sociale), soluzione che – in un’ottica metapolitica – si dimostra spesso vincente, perché sa abbinare voglia di innovazione e desiderio di sicurezza.
Nota comunemente come “la pasionaria”, la Sturgeon ha dimostrato che la passione è una delle poche cose che può riuscire a muovere gli elettori.

In Inghilterra, invece, lo scarso carisma personale di Nigel Farage – ovviamente unito alla natura del sistema elettorale maggioritario – non è giovato al leader nazionalista e l’opinione pubblica ha preferito la rivendicata normalità di un “cretino di successo” come David Cameron, le cui peculiarità personali (scarsissime) sono però quelle che fanno maggiormente comodo ai potentati finanziari che controllano la City. Continuerà, ovviamente, lo smantellamento dello Stato britannico – che Cameron ha già portato molto avanti – ma il Regno Unito (almeno fino a quando resterà unito…) potrà accrescere il suo ruolo di formidabile hub finanziario internazionale, che è esattamente ciò che vogliono i conservatori e chi li controlla.

Tags: David CameronelezioniGran BretagnaNigel FarangeScozia
Articolo precedente

I nazionalisti scozzesi si rinnovano e vincono. Una lezione per i destristi nostrani

Prossimo articolo

24 maggio/ A Padova Giorgia Meloni presenta #Nonpassalostraniero. Appuntamento sul Piave

Piero Visani

Correlati Articoli

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra
Estera

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

di Clemente Ultimo
13 Maggio 2023
0

Due notizie, una ufficiale ed una ufficiosa, confermano quanto la Gran Bretagna sia impegnata nell'alimentare il conflitto in corso in...

Leggi tutto
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Scozia/ Questo non è un paese per credenti

Scozia/ Questo non è un paese per credenti

25 Febbraio 2023
Il riarmo di Varsavia e la (possibile) sfida con Londra

Il riarmo di Varsavia e la (possibile) sfida con Londra

18 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
24 maggio/ A Padova Giorgia Meloni presenta #Nonpassalostraniero. Appuntamento sul Piave

24 maggio/ A Padova Giorgia Meloni presenta #Nonpassalostraniero. Appuntamento sul Piave

Commenti 1

  1. Alex Voglino says:
    8 anni fa

    Mi pare una analisi con un paio di semplicismi eccessivi.
    Anzitutto la definizione “cretino di successo” (3 milioni di voti sono sempre un bel bottino anche se vanificato dalla legge elettorale, pur rimanendo un’ondina rispetto allo tsunami che molti preconizzavano alcuni mesi fa) mi pare si attagli assai meglio a Farage che a Cameron. Allearsi in Europa con un personaggio ambiguo e inattendibile come Grillo, evidentemente è stato un grossolano errore politico non senza conseguenze.
    Quanto alla sudditanza pedissequa di Cameron nei confronti della oligarchia criminale finanziaria che di fatto comanda a Bruxelles, non sarei così tetragono.
    Certo, molto dipende dalla serietà con cui Cameron lavorerà davvero – o no – per un referendum sulla UE fra due anni, ma se manterrà le sue promesse elettorali, l’assoggettamento della Gran Bretagna agli attuali, devastanti trattati UE potrebbe cambiare davvero in modo sostanziale. Verso cosa? Non lo sappiamo, ma sempre meglio di qualunque cose abbia in mente l’Euromafia per le sue 28 colonie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In