• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Elezioni che vai, problemi che trovi

di Augusto Grandi
28 Ottobre 2014
in Facite Ammuina
0
Elezioni che vai, problemi che trovi
       

Elezioni in Brasile, in Ucraina, in Tunisia, in Uruguay.  E si è votato persino in Italia, a Reggio Calabria. Chi ha vinto?  In Brasile la sinistra della presidente uscente, ma solo per un pugno di voti, nonostante il grande margine ottenuto al primo turno. Il candidato del centrodestra ha ottenuto l’appoggio dell’esponente della sinistra libertaria, ambientalista ed ha eroso il vantaggio di Dilma Rousseff. La candidata della corruzione contro il nuovo fronte. Il Brasile ha scelto di non cambiare, ma metà Paese e’ stufo delle porcate del governo. Sinistra trionfante anche in Uruguay al primo turno.   Grande confusione in Ucraina, tra nazionalisti ed europeisti (ma ad Est non si è votato). E in Tunisia? Vittoria dei laici, con il partito dei Fratelli Musulmani costretto a rinunciare alla guida del governo. Punta all’ennesima grande coalizione, porcheria che contraddistingue troppi Paesi, di questi tempi. Ma a gongolare e’ l’Isis, che potrà approfittare di qualsiasi errore o ritardo del nuovo governo di Tunisi per rafforzarsi nel Paese. A due remate dalla Sicilia.

Quanto a Reggio, trionfo annunciato della sinistra, di fronte al nulla della destra e del centro. E di fronte ai grillini sempre più imbarazzanti. Incapaci ormai di ridere alle battute del loro leader perché troppo politicamente corretti e noiosi. Il grande e clamoroso errore di Grillo non è stato quello di rifiutare l’alleanza con Bersani, ma quella di circondarsi di piccola gente che non sa ridere di se stessa, che si prende troppo sul serio, che non sa sognare. E che, inevitabilmente, e’ destinata a sparire. Cacciata da Grillo o affondata insieme a lui, se il leader non se ne libera.

Tags: Beppe GrilloBrasileelezioniReggio CalabriaSiciliaTunisiaUcrainaUruguay
Articolo precedente

La realtà di Salvini, i sogni dei fusionisti e il sonno dei destristi

Prossimo articolo

Trattativa stato-mafia: Napolitano sotto interrogatorio

Augusto Grandi

Correlati Articoli

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte
Il punto

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

di Maurizio Bianconi
8 Giugno 2023
0

Da anni le bandiere arcobaleno inondano il pianeta. La "pace" insieme al "green" sono fra i presídi del Pensiero Unico....

Leggi tutto
Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

7 Giugno 2023
Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

13 Maggio 2023
L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev

L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev

7 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Trattativa stato-mafia: Napolitano sotto interrogatorio

Trattativa stato-mafia: Napolitano sotto interrogatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In