• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Elezioni francesi/ Sarkozy vince, Hollande tracolla. Marine si rafforza

di Marco Valle
30 Marzo 2015
in Europae, Home
0
Elezioni francesi/ Sarkozy vince, Hollande tracolla. Marine si rafforza
       

Nicolas Sarkozy ha vinto nettamente le elezioni locali e assicura la propria candidatura alle primarie della destra dell’anno prossimo, porta d’accesso alle presidenziali del 2017. L’UMP, il partito guidato dall’ex presidente, insieme ai centristi, ha conquistato sessantasei dei 101 dipartimenti francesi, l’equivalente delle nostre province, amplificando il successo ottenuto al primo turno e raggiungendo il 45,03 per cento dei suffragi.

Altrettanto chiara, dura, inequivocabile è la sconfitta per il partito socialista, il presidente François Hollande e il premier Manuel Valls. Una botta amara soprattutto per il turbolento primo ministro che, a differenza del prudente inquilino dell’Eliseo, si è impegnato personalmente nella campagna elettorale. Con pessimi risultati: la sinistra – mal diretta, frammentata e litigiosa – raggranella un magro 33,12 per cento e perde più di metà dei dipartimenti. Per di più l’invasivo Valls è stato umiliato anche nel suo feudo, l’Esonne espugnato a sorpresa dai neo gollisti, e domani la minoranza interna del PS — come d’abitudine ogni sconfitta diventa l’occasione per un regolamento di conti interno — ha annunciato che chiederà la testa del premier.

L’altro segnale che arriva dalle urne riguarda il Front National, che cresce ma non sfonda. Il movimento lepenista ottiene ai ballottaggi il 22,23%, vince in 31 cantoni, avanza ancora al nord (Pas de Calais), nella Mosella e nel Sud ma non conquista nemmeno un dipartimento (si sperava il Vaucluse o il Var).

Come avevamo già scritto per Marine Le Pen non si tratta di un trionfo ma di un successo importante. Nonostante la pesante astensione (50,02%, un francese su due), gli attacchi pesantissimi di Valls e il recupero a destra del marito di Carlà, l’FN si posiziona saldamente al secondo posto di uno scenario politico ormai tripolare, rafforza quasi ovunque le proprie posizioni (a volte in quelle che erano le roccaforti storiche della sinistra) e soprattutto dimostra di avere la capacità di diventare un partito “pesante”, radicato sul territorio (i consiglieri provinciali passano da due ad un centinaio) e finalmente credibile.

Prossimo appuntamento le elezioni regionali di fine anno e, poi le presidenziali. Il momento della verità si avvicina.

Tags: elezioniFranciaFrançois HollandeFront NationalManuel VallsMarine Le PenSarkozy
Articolo precedente

Lo Yemen brucia. Gli equilibri del “Mediterraneo allargato” sono in pericolo

Prossimo articolo

Domande inutili. I sarkozisti nostrani e i destristi immemori

Marco Valle

Correlati Articoli

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe
Europae

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

di Marco Valle
17 Maggio 2023
0

Tanti soldi per le armi ma sempre meno soldati. Poche reclute e tante rinunce e molte dimissioni. Questa è l’impietosa...

Leggi tutto
Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

7 Maggio 2023
Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

19 Aprile 2023
“I tre moschettieri”: segnali di rinascita dalla Francia, mentre Cinecittà va in letargo

“I tre moschettieri”: segnali di rinascita dalla Francia, mentre Cinecittà va in letargo

11 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Domande inutili. I sarkozisti nostrani e i destristi immemori

Domande inutili. I sarkozisti nostrani e i destristi immemori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

1 Giugno 2023
Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

1 Giugno 2023
Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

1 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In