• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Elezioni presidenziali austriache, a sorpresa il candidato nazionalista vola nei sondaggi

di Fabio Scocimarro
5 Aprile 2016
in Europae, Home
0
Elezioni presidenziali austriache, a sorpresa il candidato nazionalista vola nei sondaggi
       

16.04.03-Elefantendurnde-Puls-4-Copia-300x169

La campagna elettorale per le presidenziali in Austria è appena iniziata e già sorprende.  I candidati alla Hofburg sono addirittura sei  — una stranezza per l’Austria sino a ieri rigorosamente bipolare, metà socialista, metà cattolica — e il dibattito, un tempo sonnacchioso, infervora ora l’elettorato. Lo si è visto al primo confronto televisivo tra i candidati  — meglio noto per gli ironici viennesi come l’“Elefantenrunden” (“il giro degli elefanti”) —  svolto negli studi dell’emittente privata Puls 4. L’esito è stato strabiliante: il politico che più è piaciuto al pubblico è  stato Norbert Hofer, dell’Fpö (la destra liberalnazionale).

Un risultato inatteso dai commentatori. Sino a pochi giorni fa Hofer (44 anni e terzo presidente del Parlamento nazionale) era ancora molto indietro nei sondaggi e sembrava poco più di un candidato di bandiera, un “guastatore” e basta.  Del resto, nemmeno il suo partito, l’Fpö credeva molto in queste elezioni. Invece, l’impossibile è successo, scuotendo una volta di più il fragile quadro austriaco: il sondaggio effettuato dopo la fine del dibattito televisivo dal seriossimo istituto Ogm, effettuato su un campione di 500 cittadini rappresentativi dell’intero elettorato austriaco, ha premiato senzaalcun dubbio il giovane Hofer.

La domanda centrale era quale dei candidati secondo voi è stato più convincente? Più di un quarto del campione (26%) ha indicato Norbert Hofer. Al secondo posto l’indipendente  Irgmard Griss (24%), al terzo il verde Alexander Van der Bellen (16%), al quarto Rudolf Hundstorfer del Spö (15%), al quinto Andreas Khol, rappresentate della Övp(11%). Hofer è risultato al primo posto anche nelle altre domande (“chi vi ha positivamente sorpreso di più?” e “chi vi è sembrato più vicino alla gente?”). Soltanto alla domanda “chi rappresenterebbe meglio l’Austria sulla scena internazionale?” Hofer è stato preceduto dalla signora Griss, magistrata in pensione e prima presidente della Corte suprema austriaca.

La partita rimane così aperta. Aspettiamo con curiosità i risultati del 24 aprile.

 

 

Nella foto, i candidati alla Presidenza durante il confronto televisivo del canale televisivo Puls 4.

Tags: AustriaelezioniFPO
Articolo precedente

Panama papers. Liste di pre(i)scrizione per cretini di successo

Prossimo articolo

Al cinema “Land of Mines”. C’è del marcio in Danimarca

Fabio Scocimarro

Correlati Articoli

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee
Il punto

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

di Maurizio Bianconi
5 Agosto 2022
0

Prima l’incredulità. Poi la conferma: è nato Impegno Civico  fondato dal veterano Bruno Tabacci e da Luigi Di Maio. Nel...

Leggi tutto
Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

1 Agosto 2022
Elezioni 2022. Un duello sul nulla

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

28 Luglio 2022
La commedia è finita. Ora arriva il peggio…

La commedia è finita. Ora arriva il peggio…

22 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Al cinema “Land of Mines”. C’è del marcio in Danimarca

Al cinema "Land of Mines". C'è del marcio in Danimarca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In