• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Elezioni siciliane/ I sondaggi confermano: Nello Musemeci è in vantaggio

di Nicola Salvetti
6 Ottobre 2017
in Home
2
Elezioni siciliane/ I sondaggi confermano: Nello Musemeci è in vantaggio
       

Ad un mese dal voto, Nello Musumeci, con il 34,5 per cento è oggi in vantaggio di due punti e mezzo su Giancarlo Cancelleri, attestato al 32 per cento. È la fotografia scattata dall’Istituto Demopolis, per il quotidiano La Sicilia, a 30 giorni dall’apertura delle urne.
“Sia pur a ruoli inversi rispetto al sondaggio del 5 settembre – afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento – la partita per Palazzo d’Orleans continua a riguardare i 2 candidati del Centrodestra e del Movimento 5 Stelle: resta ancora indietro il rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micari che, posizionato al 22,5 per cento, sembra scontare una minore notorietà rispetto ai competitor, ma anche le valutazioni negative dei cittadini siciliani sul governo uscente. Più staccato, al 9 per cento, Claudio Fava, che attrae comunque un voto più ampio della lista che lo sostiene. Si tratta – conclude Pietro Vento – di uno scenario aperto ed in evoluzione, destinato a mutare con la presentazione delle liste dei candidati all’ARS in corso in queste ore”.
L’Istituto Demopolis ha misurato la conoscenza dei candidati alla Presidenza ad un mese dal voto: più conosciuto si conferma in Sicilia con l’80 per cento Nello Musumeci, seguito al 68 da Giancarlo Cancelleri, la cui notorietà è cresciuta di 10 punti nelle ultime 4 settimane. 6 intervistati su 10 hanno sentito parlare di Fava; il 39 per cento di Micari, che – nonostante un incremento di 14 punti in un mese – resta ancora poco noto agli elettori dell’Isola.
Resta stabile – nel sondaggio dell’Istituto diretto da Pietro Vento – la graduatoria della fiducia dei siciliani. Tra quanti hanno sentito parlare di ciascun candidato, il 40 per cento dichiara di fidarsi di Giancarlo Cancelleri, il 39 per cento di Nello Musumeci, il 37 per cento di Fabrizio Micari. Si tratta di un giudizio, nel complesso, molto positivo per le figure in campo per la presidenza della Regione.
A un mese dall’apertura delle urne, secondo l’analisi di Demopolis, il consenso appare ancora fluido ed instabile: se l’80 per cento di quanti esprimono oggi un’intenzione di voto si dichiara determinato a confermare tra un mese la scelta odierna, un quinto degli elettori siciliani afferma invece che potrebbe anche cambiare idea nei prossimi 30 giorni.
“Sull’incertezza del risultato elettorale del 5 novembre – spiega Pietro Vento – pesa anche un’altissima astensione, stimata oggi da Demopolis al 56 per cento degli aventi diritto: in ulteriore crescita rispetto al mese scorso”.
Tags: elezioniNello MusumeciSicilia
Articolo precedente

Pensiero unico/ In Sardegna corsi di rieducazione per i giornalisti

Prossimo articolo

Eredità/ Il “popolo delle lunghe barbe” in mostra a Pavia

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

Presidenziali francesi/ Si vota per il primo turno. E l’incertezza regna sovrana
Il punto

Presidenziali francesi/ Si vota per il primo turno. E l’incertezza regna sovrana

di Gennaro Malgieri
9 Aprile 2022
0

Si è dissolto il “fronte repubblicano”. Emmanuel Macron è senza protezione. La breve marcia che comincia domani verso l’Eliseo lo...

Leggi tutto
Pittori/Giuseppe Colombo, tra soggettivismo e oggettivismo

Pittori/Giuseppe Colombo, tra soggettivismo e oggettivismo

11 Marzo 2022
“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina

“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina

8 Marzo 2022
Ferrovie del passato, turismo del futuro. Dalla Sicilia alla Puglia riaprono tre linee storiche

Ferrovie del passato, turismo del futuro. Dalla Sicilia alla Puglia riaprono tre linee storiche

6 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Eredità/ Il “popolo delle lunghe barbe” in mostra a Pavia

Eredità/ Il "popolo delle lunghe barbe" in mostra a Pavia

Commenti 2

  1. pietro46 says:
    5 anni fa

    Nello,Nello…a quel che ‘raccontano’ stai ‘imbarcando’ cani e …..Speriamo di essere smentiti alla presentazione delle liste…ti avevamo conosciuto ‘schiena dritta’,non deluderci e soprattutto… “Diventerà Bellissima”…non può rimanere solo uno slogan,se ‘quelle indiscrezioni’ vengono confermate.Perchè d’accordo che i ‘coalizzati’ hanno il diritto di ‘proporre’ loro candidati ma…il ‘pizzetto’ che rappresenta tutti è tuo.Occhio finchè si è in tempo.NB:Certo che se fra 5-6 coalizzati,la differenza verso i 5 stellati,handicappati da magistrati ‘contabili’ imbeccati da ‘illusi’ di contare senza ‘saper contare'(senza il simbolo m5s nessuno di loro,pentiti che cantano,può mai arrivare da alcuna parte),è solo quel 1,5% del sondaggio…qualcuno o qualcosa ‘stona’ all’interno della coalizione,o no?

    Rispondi
  2. Vincenzo says:
    5 anni fa

    Grande Nello, vero missino. Ultima speranza per la Sicilia, non sarà facile poi governare. Ma a differenza dei 5 stelle che hanno ovunque paura di vincere e lo dicono, visti i disastri combinati a Roma e non solo, Tu sarai capace di dare una sferzata. E il Popolo Siciliano ti seguirà.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In