• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

di Fabio S. P. Iacono
26 Aprile 2022
in Home, Mondi
0
Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

Tesla CEO Elon Musk introduces the Cybertruck at Tesla's design studio Thursday, Nov. 21, 2019, in Hawthorne, Calif. Musk is taking on the workhorse heavy pickup truck market with his latest electric vehicle. (AP Photo/Ringo H.W. Chiu)

       

“Twitter” è di Elon Musk. L’uomo più ricco del mondo ha acquisito il social che vola per mezzo di un’operazione da 44 miliardi di dollari. Nottetempo la società ha accettato l’offerta da 54,20 dollari per azione presentata dal ceo di Tesla. “La transazione proposta fornirà un sostanziale premio in contanti e crediamo rappresenti il miglior percorso per gli azionisti di Twitter”, ha fatto dichiarato il presidente Bret Taylor. Con la minaccia di un’Opa ostile, i vertici del social hanno però compreso quasi subito che la battaglia contro il visionario imprenditore 50enne era ormai persa.

 Esulta Musk. “La libertà di parola è il fondamento di una democrazia funzionante e Twitter è la piazza digitale dove vengono dibattuti argomenti vitali per il futuro dell’umanità”, ha sottolineato in una nota. Il ceo di Telsa ha anche chiesto a tutti gli utenti di non lasciare il social, sebbene il 100% del capitale sia ora in mano a un soggetto privato. “Spero che anche i miei critici peggiori rimangano su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola”, ha affermato Musk.

Chi per ora non ha alcuna intenzione di rientrare sulla piattaforma è l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, bandito da Twitter in seguito all’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021. Parlando in esclusiva a Fox News, il tycoon ha detto che l’acquisizione di Musk sarà uno sviluppo positivo, ma che rimarrà con la sua piattaforma, Truth Social. “Non andrò su Twitter, rimarrò su Truth“, ha reso noto. “Spero che Elon acquisti Twitter perché lo migliorerà ed è un brav’uomo, ma rimarrò su Truth”. Trump ha aggiunto che si unirà in maniera formale a Truth Social e comincerà a utilizzarlo “entro i prossimi sette giorni”.

L’operazione non è però gradita alla Casa Bianca. J. Psaki non ha voluto commentare “alcuna transazione specifica”, ma ha ricordato che il presidente Joe Biden ha più volte avvertito dei rischi collegati allo strapotere dei social. “Non importa chi possiede o gestisce Twitter: il presidente è da tempo preoccupato per il potere delle grandi piattaforme di social media“, ha affermato.

L’operazione si è concretizzata per mezzo di un file depositato alla Sec, Musk ha chiarito di aver avuto accesso a una linea di credito da 13 miliardi di dollari da un consorzio guidato da Morgan Stanley e che altri 12,5 miliardi di prestito arriveranno dallo stesso istituto. Ventuno miliardi saranno versati direttamente dal suo conto corrente bancario. L’operazione sarà realizzata attraverso un ente finanziario interamente controllato dall’uomo più ricco del mondo.

Twitter non è più una public company, nata nel 2013 con l’Ipo a Wall Street. Si apre adesso un nuovo spazio e un nuovo tempo però ancora da chiarire nel dettaglio. Il ceo di Tesla ha affermato che vuole “trasformare” la piattaforma, promuovendo maggiore libertà di parola.

Tags: Donald TrumpElon MuskJoe Bidenmass mediaUSA
Articolo precedente

Corsi & ricorsi/ Cosa c’insegna la caduta dell’impero romano

Prossimo articolo

Il Masterchef dei taccagni/ Chef stellati e/o sfruttatori senza vergogna…

Fabio S. P. Iacono

Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d'Europa e d'Occidente di origini greco-romane e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Romagnano al monte 2021); "Polaris" (Sulmona 2021); "Nessuno allo specchio. Luce del nord flamma non urens" (Sulmona 2022) e "Il Centro Polare Artico 1999-2022" (Romagnano al Monte 2023). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Oltre la Linea.news, KulturaEuropa.eu ed EreticaMente.net.

Correlati Articoli

Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea
Estera

Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea

di Clemente Ultimo
15 Marzo 2023
0

Un drone statunitense MQ-9 Reaper è entrato in collisione con un caccia russo Su-27, finendo poi per precipitare in mare....

Leggi tutto
“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

8 Marzo 2023
Per lo zar la guerra è iniziata nel 2007

Per lo zar la guerra è iniziata nel 2007

19 Febbraio 2023
Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua

2 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il Masterchef dei taccagni/ Chef stellati e/o sfruttatori senza vergogna…

Il Masterchef dei taccagni/ Chef stellati e/o sfruttatori senza vergogna...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In