• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala

di Vincenzo Pacifici
19 Marzo 2021
in Il punto
0
ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala
       

L’aforisma giuridico “summum ius summa iniuria” risale a Cicerone e nella versione anteriore a Terenzio “ius summum saepe est malizia”, vanno naturalmente ed ovviamente utilizzati e richiamati per la sentenza emessa dal Tribunale di Milano. Dopo 72 udienze in quasi 3 anni di processo sulle indagini avviate su Eni e Shell non è che i vertici dei due colossi italiano ed olandese abbiano “non commesso” la corruzione internazionale, per i togati meneghini è che proprio “non sussiste” questa tangente gigantesca per la licenza petrolifera Opl 245. E “non sussiste” non perché la prova appaia ai giudici “insufficiente o contraddittoria” ma proprio nel merito di una assoluzione piene ed  inequivocabile.

L’idea di giustizia della procura, comunque e sempre targata con una pesante lettura “rossa” – ha osservato “La Stampa” – sull’operato di aziende di punta italiane in mercati esteri è stata in precedenza sconfessata dalla Cassazione sulle accuse a Finmeccanica-Agusta di tangenti in India. Chiunque sia costretto ad attendere “dieci o più anni per un’assoluzione”, può reclamare di aver subito “una mostruosità”. Da “Il Giornale” è stata posta in risalto la mancanza dei riscontri. Dopo i novanta giorni previsti per il deposito delle motivazioni, la Procura valuterà eventuali ulteriori passi, decisione che sembrerebbe per l’infinito tempo trascorso incredibile.

Confesso di aver seguito la vicenda su un tema, “per li rami” legate a Enrico Mattei, il partigiano, sostenitore delle correnti della sinistra democristiana più accanita, di cui era espressione il quotidiano “Il Giorno”. Mio padre acquistava ogni giorno “Il Tempo”, ondivago nel periodo preelettorale, e l’assai più rettilineo “Giornale d’Italia”. Nel secondo scriveva, non dico feroci, ma severi, “fondi “con il politico marchigiano, don Luigi Sturzo, che io leggevo con interesse e attenzione.

Molti decenni sono trascorsi da allora, ma non ho problemi nel riconoscere che nella vicenda ad uscirne, con riacquistata limpidezza, sia la società del Cane a sei zampe mentre ad accumulare ulteriore discredito sia la magistratura, tanto eloquentemente descritta da un suo qualificato rappresentante, per “il traballante castello d’accuse”.

Tags: ENIgiustiziagiustizia italianamagistraturapetrolio
Articolo precedente

Difesa della natura e transizione ecologica. Il nuovo forum de l’Arsenale delle idee

Prossimo articolo

Vaccini, il frutto avvelenato del catastrofismo

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Come la Russia beffa le sanzioni ed esporta petrolio (anche negli USA)
Economia

Come la Russia beffa le sanzioni ed esporta petrolio (anche negli USA)

di Mirko Tassone
20 Giugno 2022
0

“Les affaires sont les affaires” è una commedia scritta nel 1903 da Octave Mirbeau, il cui protagonista, Isidore Lechat, incarna...

Leggi tutto
Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

14 Giugno 2022
Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

10 Giugno 2022
Giustizia malata e i referendum necessari

Giustizia malata e i referendum necessari

9 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Vaccini, il frutto avvelenato del catastrofismo

Vaccini, il frutto avvelenato del catastrofismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

6 Luglio 2022
Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In