• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Equitalia, cronaca di un disastro annunciato

di Piero Visani
26 Settembre 2014
in Facite Ammuina
0
Equitalia, cronaca di un disastro annunciato
       

Gian Maria Fara, presidente dell’Eurispes, non è noto per essere un “pericoloso rivoluzionario”, eppure ha dichiarato quanto segue: “Finché Equitalia eserciterà il suo ruolo, così come lo esercita oggi, ogni possibilità di ripresa economica e di crescita resterà una pia illusione. Se veramente vuole cambiare verso al Paese è di qui che deve cominciare”.
Naturalmente non si comincerà da lì, anzi non si comincerà proprio, e moriremo “in allegria” di tasse, fiscalità e divertenti interrogativi sul perché gli stranieri non investono in Italia. Ma se persino un’azienda iperprotetta come la Fiat se ne è andata, un motivo ci sarà. Tuttavia, al governo sarà sufficiente sparare due o tre cavolate sull’evasione fiscale e tutti si placheranno, dimenticando che il Leviatano non è mai sazio, per cui tutto ciò che fagocita, distrugge.
Mi piacerebbe sentire, almeno una volta, un “solone” televisivo che ci dicesse che, se lo Stato riuscisse davvero a riscuotere il 100% di imposte e tasse, si mangerebbe tutto, esattamente come si è mangiato tutto quello che è riuscito a riscuotere fin qui, e mi piacerebbe anche sentire qualcuno che ci spiegasse che, se esistono al mondo Stati che sono definiti “paradisi fiscali”, è perché ne esistono molti altri – cari cristiani, orsù, la metafora dovrebbe esservi chiarissima, visto che attiene al vostro universo ideologico… – che sono autentici “inferni”!

Tags: EquitaliafiscoGian Maria Faratasse
Articolo precedente

Goliardia contro consumismo/ Uova e gavettoni sui tecnomaniaci in fila per l’iPhone6.

Prossimo articolo

Film/ Cristiada, la lotta di un popolo contro la massoneria. Da 15 ottobre al cinema

Piero Visani

Correlati Articoli

Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise
Il punto

Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

di Maurizio Bianconi
12 Gennaio 2023
0

Non sono poi così lontani i tempi nei quali l’attuale presidente del consiglio e il ministro delle infrastrutture inondavano i...

Leggi tutto
La super stangata sui carburanti è benzina sul fuoco dell’inflazione e della deflazione

La super stangata sui carburanti è benzina sul fuoco dell’inflazione e della deflazione

4 Gennaio 2023
Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

7 Dicembre 2022
I novelli sceriffi di Nottingham sempre pronti a taglieggiare il cittadino. Cercasi Robin Hood…

I novelli sceriffi di Nottingham sempre pronti a taglieggiare il cittadino. Cercasi Robin Hood…

5 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Film/ Cristiada, la lotta di un popolo contro la massoneria. Da 15 ottobre al cinema

Film/ Cristiada, la lotta di un popolo contro la massoneria. Da 15 ottobre al cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In