• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Eurolager: Macron annuncia la prossima guerra civile europea

di Piero Visani
15 Maggio 2018
in L'Editoriale
2
Eurolager: Macron annuncia la prossima guerra civile europea

French presidential election candidate for the En Marche ! movement Emmanuel Macron gestures as he gives a speech during a campaign meeting in Marseille, southern France, on April 1, 2017. / AFP PHOTO / BERTRAND LANGLOIS (Photo credit should read BERTRAND LANGLOIS/AFP/Getty Images)

       

Bene ha fatto il presidente francese Emmanuel Macron a paventare il pericolo di una possibile guerra civile europea. Lui ne conosce bene le premesse: “figlio di famiglia”, ottime scuole, migliori incarichi, eccellenti stipendi, si è visto creare pure un partito ad hoc – dai potentati finanziari nazionali e internazionali – pur di scongiurare il pericolo del “sovranismo”. Altri non hanno avuto tutte queste fortune e – come Madame Le Pen, ad esempio – ancora bambini volavano fuori di casa a seguito dell’esplosione di una bomba intesa a colpire il padre (ma forse – come dicono gli “spiritosi” qui in Italia – avevano deliberatamente scelto di essere “esuli in Patria”…).

Giusto dunque ipotizzare la possibilità di una “guerra civile europea” tra “underdog” (diseredati) e beati possidentes. Non è detto che arrivi, ma, se la distribuzione di ricchezza continuerà con l’attuale tasso di ineguaglianza assoluta e i privilegi fiscali andranno solo ai grandi potentati economici e finanziari, mentre alle classi medie toccherà un fisco da rapina e al proletariato solo la più totale e assoluta delle disoccupazioni e delle povertà, a quello si arriverà – prima o poi – a seguito della deliberata creazione di un odio sociale di dimensioni macroscopiche.

       Infine, la terza e più importante causa attivante: in democrazia, quanto meno in linea teorica, ci sono avversari politici, non nemici. Ma se lo stesso presidente Macron, esponente della linea più smaccatamente neo-liberale e liberista, arriva ad ipotizzare, contro chi non la pensa come lui, la possibilità di un conflitto civile, allora siamo già ben oltre il “pensiero unico”, siamo alla “politica unica”, al “mangiare la minestra o buttarsi dalla finestra” (se la minestra riservataci dall’Eurolager non ci piace).

In una parola, un intervento apparentemente prudente e animato da intenti di scongiurare un’ipotesi estrema, ha assunto in realtà le caratteristiche di un messaggio trasversale chiarissimo rivolto a quanti sono ostili all’Eurolager: “fate come diciamo e vogliamo noi, altrimenti sarà guerra civile”. Qualcuno ha ancora dubbi sugli intenti del totalitarismo democratico e sulla sua volontà prevaricatrice e liberticida?

Tags: economiaEmmanuel MacronFrancia
Articolo precedente

Una crisi mondiale è in atto. Ma la politica italiana preferisce assentarsi e pisolare

Prossimo articolo

Follie dem/ Le figure di merda della signora Kyenge

Piero Visani

Correlati Articoli

Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…
Economia

Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

di Redazione
22 Luglio 2022
0

Siamo purtroppo da secoli un Paese terricolo e terragno e pochi sanno che un quarto del Prodotto interno lordo italiano...

Leggi tutto
Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

13 Luglio 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi

Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi

8 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Follie dem/ Le figure di merda della signora Kyenge

Follie dem/ Le figure di merda della signora Kyenge

Commenti 2

  1. sergio anzaghi says:
    4 anni fa

    in Francia cominciano ad avere qualche tentennamanto ,ma abdicare così in fretta il voto popolare,farlo passare come nullo direi che è figlio della decadenza generalizzata delle politiche europee degli ultimi anni, d’altronde è difficile identificarsi in “tipo Macron”?

    Rispondi
  2. Domenico says:
    4 anni fa

    Basta UE, basta € !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In