• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Faide britanniche/ Arriva il libro scandalo su Cameron. Scritto da un vecchio amico

di Francesco Marotta
23 Settembre 2015
in Europae, Home
0
Faide britanniche/ Arriva il libro scandalo su Cameron. Scritto da un vecchio amico
       

Un libro che a quanto si è capito racconta del passato di un uomo, delle sue debolezze, anticipate con degli estratti, come è prassi per la stampa anglosassone e per i suoi maggiori quotidiani, quale è il Daily Mail. Ed ecco subito pronta la rappresentazione allegorica del giovane Cameron in pasto al pubblico, che contraddice la figura del Premier inappuntabile, rivoltato come un calzino, afferrandone e torcendone bruscamente i ricordi universitari di Oxford. Una sorta di trittico a tre scene, composto dall’appartenenza di David ad una confraternita chiamata “Fam Club” (simile alla Skull and Bones americana), dove a fare da padrona erano le notti in bianco e gli effetti della cannabis e della cocaina, insaporite con strani riti iniziatici a carattere sessuale. In pratica, senza prendere le difese di nessuno, quanto basta per scongiurare l’acquisto di un “libro spazzatura”, dedicandosi ad una lettura più impegnata.

 

Se non fosse che, l’uscita di questo libro, spingerebbe quasi a divertirsi, paragonando la disavventura di Cameron con quelle di Lucien Chardon, nelle «Illusioni Perdute» di Balzac. Un’eresia che ha una fievole ma significativa assonanza con il capolavoro e il genio polivalente dello scrittore francese: le singolarità di una società brutalizzata e dei suoi abitanti, al tempo stesso carnefici e vittime di un contesto. Passato, presente o futuro che sia, dall’ immensa allucinazione che tradisce chi si è tradito. E’ una narrazione e un intervento tempestivo, efficace, di una scaramuccia cartacea che presto uscirà nelle librerie dal titolo “Call Me Dave”. Allietando gli intrighi da tabloid made in UK e quel fiato che David ha sul collo, che corrisponde, al nome del leader laburista, Jeremy Corbyn.

 

La politica, in un’isola che ci ha abituato a continui colpi di scena, piegando volente o nolente i grandi appuntamenti della Storia, è soprattutto la possibilità di incidere sulla volontà di decidere: a discapito di tutto e di tutti, esaltando e contemporaneamente schiacciando, quando più gli è comodo. In un libro, è possibile accorgersi quanto sia alienante l’essenza della società inglese ma, di riflesso, anche la nostra. Tanto quaggiù, abbiamo degli apprendisti, perfetti. E bisognerebbe domandarsi, quali nozioni, siano mai stati in grado di apprendere. Ma la risposta è scontata: una foggia ed un’esteriorità da carta patinata. Come Lord Ashcroft che si è reso conto di avere al suo fianco il suo alter ego perfetto.

 

 

Tags: David CameronGran Bretagna
Articolo precedente

Guerra di Siria/ I numeri e i mezzi dell’intervento russo

Prossimo articolo

Scuola/ Letterina non buonista di un prof. a colleghi, studenti e genitori

Francesco Marotta

Correlati Articoli

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo
Facite Ammuina

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

di Tommaso de Brabant
7 Giugno 2022
0

Mi sono accodato allo zapping delle dirette del giubileo della regina Elisabetta II, fra il TG1 e il TG4, con...

Leggi tutto
Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

22 Febbraio 2022
Il “Guardian” e Amnesty criticano il “Draghistan”, ma in Italia tutti fanno spallucce

Il “Guardian” e Amnesty criticano il “Draghistan”, ma in Italia tutti fanno spallucce

20 Gennaio 2022
Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

16 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Scuola/ Letterina non buonista di un prof. a colleghi, studenti e genitori

Scuola/ Letterina non buonista di un prof. a colleghi, studenti e genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In