• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

“Fatman”: Babbo Natale si arrabbia

di Tommaso de Brabant
23 Marzo 2021
in Multimedia
0
“Fatman”: Babbo Natale si arrabbia
       

Billy, ragazzino viziatissimo con ego smisurato e manie da grande imprenditore, riceve da Babbo Natale un pezzo di carbone. Furioso, incarica il suo sicario di fiducia (a sua volta rancoroso per aver ricevuto, da bambino, soltanto una macchinina) di uccidere il “ciccione”. Nel frattempo, Chris Cringle – ossia Babbo Natale – attraversa un periodo di crisi: nel mondo ci sono sempre meno bambini buoni, il che ha portato a una riduzione del suo carico di consegne – sulle quali il governo degli Stati Uniti ha diritto a una quota. Rabbonito dalla moglie, accetta di convertire parte della fabbrica di doni alla produzione di componenti per aerei da guerra.

Sembra un film cretino? Il suo limite è proprio non essere abbastanza cretino. Pur desueta, l’idea d’un Babbo Natale “diverso” fa sempre ridere (lasciando stare i due film di “Babbo bastardo”, il cui protagonista non è l’autentico Santa Claus): a patto di esagerare. Il Chris Cringle di Mel Gibson è manesco, sbevazzone, sbracato e sboccato: ma è (pastetta coi militari a parte) il buono del film. Le bizzarrie del sicario (il criceto sul cruscotto dell’automobile, la contrattazione con un bambino per un aeroplanino) non risultano nemmeno buffe. Il laido Billy è più grottesco, ma a parte la scena in cui si getta nella neve giurando vendetta non ha battute forti.

L’atmosfera bizzarra spesso si perde, e le scene prima del finale sono davvero da film d’azione: il che delude, dato che si sperava in qualche trovata comica.

Tags: cinema
Articolo precedente

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

Prossimo articolo

Anticorpi monoclonali: un primato italiano, ignorato dall’Italia (che va a caccia di vaccini)

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re
Multimedia

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

di Tommaso de Brabant
1 Luglio 2022
0

https://www.youtube.com/watch?v=Q_up6usReAQ Il “colonnello” Tom Parker, manager di Elvis Presley, prova a discolparsi dall’accusa d’aver distrutto il suo pupillo (morto d’infarto...

Leggi tutto
“The Other Side”: un horror con tante idee (altrui)

“The Other Side”: un horror con tante idee (altrui)

23 Giugno 2022
“Secret Team 355”: spionaggio, buonismo e misandria

“Secret Team 355”: spionaggio, buonismo e misandria

27 Maggio 2022
The Northman, o dei vichinghi prima dei normanni

The Northman, o dei vichinghi prima dei normanni

17 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Anticorpi monoclonali: un primato italiano, ignorato dall’Italia (che va a caccia di vaccini)

Anticorpi monoclonali: un primato italiano, ignorato dall'Italia (che va a caccia di vaccini)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In