• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Fermare la guerra. Subito. Una bella manifestazione a Roma

di Redazione
25 Febbraio 2023
in Home, Pòlis
0
Fermare la guerra. Subito. Una bella manifestazione a Roma
       

Si è svolta ieri a Roma al Pantheon la fiaccolata organizzata dal Comitato fermare la guerra con l’Associazione Magnitudo in occasione dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina. Davanti ad uno striscione con la scritta “UN ANNO DI GUERRA. ORA BASTA!” un gruppo di giovani hanno manifestato seduti a terra e con gli occhi bendati da fasce rosse; una denuncia nei confronti di chi, in Italia e in Europa, non vuol vedere la cause e le conseguenze di questo conflitto e nasconde all’opinione pubblica le soluzioni ancora possibili che possono portare verso il negoziato e la pace.

“E’ passato un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, sono morte più di 100.000 persone tra vittime innocenti e militari dei due schieramenti, ma continuiamo ad assistere ad un’assurda escalation del conflitto con armamenti sempre più pericolosi. Ogni giorno aumenta il rischio che lo scontro degeneri verso una guerra globale e nucleare. Eppure tutti i centri di potere restano ciechi di fronte alle cause vere di questa guerra, dei pericoli immensi di una sua possibile degenerazione e soprattutto ciechi di fronte alla possibilità, ancora vera e concreta, di poterla interrompere con un la ricerca di un serio percorso negoziale.” Così Gianni Alemanno, portavoce del Comitato Fermare la guerra, che ha partecipato alla manifestazione insieme al Presidente del Comitato, Massimo Arlechino, e al responsabile dell’Associazione Magnitudo, Nicola Colosimo.

Alemanno ha aggiunto: “Noi diciamo non come uno slogan retorico ma perché siamo convinti che questo sia il momento per chiedere un immediato cessate il fuoco, prima che sul teatro bellico arrivino nuovi carri armati e aerei da combattimento e prima che la Russia scateni la sua ulteriore offensiva. Chiediamo al Governo italiano di ascoltare la maggioranza del popolo italiano che è decisamente contrario all’invio di armi e di farsi finalmente promotore di una iniziativa di negoziato e di pace. Vogliamo essere partecipi di tutte le manifestazioni di ogni colore politico, che in questi giorni in ogni parte d’Italia stanno facendo sentire la voce del popolo italiano per fermare questa guerra”. 

Tags: Gianni AlemannoguerreRomaRussiaUcraina
Articolo precedente

Gianandrea Gaiani/ L’Occidente manda altre armi ma ovunque cresce lo scetticismo

Prossimo articolo

La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

Redazione

Correlati Articoli

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…
Rassegna Stampa

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…

di Redazione
27 Marzo 2023
0

Il dibattito sulla fornitura di proiettili all’uranio impoverito (DU) Charm 1 e forse Charm 3 in dotazione al British Army...

Leggi tutto
I repubblicani americani contro la guerra di Biden

I repubblicani americani contro la guerra di Biden

27 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

23 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In