Martedì 9 novembre a Roma, Ferrogallico Edizioni organizza una giornata di grandi eventi per la presentazione della graphic novel “L’Angelo di Budapest. I giorni della rivolta”, dedicata alla memoria della Rivolta magiara del 1956, schiacciata nel sangue dai carri armati sovietici. Nel 65esimo anniversario della Rivolta, infatti, è uscito anche in Italia il fumetto voluto dalla Fondazione Pubblica della cultura ungherese, illustrato da Attila Futaki, disegnatore Walt Disney.
Nel giorno in cui si commemora la caduta del Muro di Berlino, Ferrogallico Edizioni dà appuntamento al Senato della Repubblica (Sala Caduti di Nassyria), dove alle 15 si terrà la conferenza di presentazione. Relatori Ádám Zoltán Kovács, Ambasciatore d’Ungheria in Italia, vicepresidente del Senato Ignazio La Russa, Umberto Maiorca, autore del saggio storico allegato al fumetto, Federico Goglio, direttore Editoriale Ferrogallico.
Alle 18, nella sala del Secolo d’Italia di via della Scrofa 43, si terrà un incontro con la stampa e l’inaugurazione dell’esposizione fotografica con immagini esclusive degli archivi di Stato Ungheresi, della Fondazione Pubblica per le ricerche sulla Storia e le Società dell’Europa Centro-Orientale e dell’archivio Fortepan. Alle 18.30, infine, si svolgerà la presentazione della graphic novel con Eniko Györi, europarlamentare di Fidesz, il senatore La Russa e Marco Carucci, Ferrogallico Editrice.