• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il filo rosso del terrore, dal Belgistan al Salernostan

di Clemente Ultimo
29 Marzo 2016
in Home
0
Il filo rosso del terrore, dal Belgistan al Salernostan
       

th-8

 

Da Bruxelles a Salerno, o meglio: da Saint Gilles, sobborgo della capitale belga, a Bellizzi, appendice di quel Salerno-stan nato a sud del capoluogo campano grazie ad un’immigrazione selvaggia ed incontrollata, prevalentemente dai paesi del Nordafrica.

Luoghi legati da un filo rosso emerso con prepotenza nella tarda serata del Sabato Santo, quando gli agenti dell’antiterrorismo hanno tratto in arresto un algerino, membro del gruppo che avrebbe falsificato i documenti utilizzati dagli attentatori di Parigi e di Bruxelles. Oltre che da Abdeslam Salah, la primula rossa del terrorismo islamico arrestato nei giorni scorsi dalla polizia belga dopo una caccia durata oltre quattro mesi.

A finire in manette il 40enne Eddine Djamal Ouali, sul cui capo pendeva un mandato di arresto europeo emesso dal Belgio per i reati di partecipazione a un’organizzazione criminale dedita al falso documentale e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. Il nome dell’algerino è venuto fuori all’indomani della perquisizione effettuata in un appartamento di Saint Gilles: lì furono rinvenute dalla polizia belga circa mille immagini digitalizzate riferibili a falsi documenti d’identità, tra queste anche le foto e le false identità utilizzate dal commando che realizzò gli attentati a Parigi lo scorso 13 novembre. Nel covo dei falsari sono stati rinvenuti anche foto e nomi di Soufiane Kayal, alias di Laachroui Najim, uno degli attentatori fattisi esplodere il 22 marzo scorso all’aeroporto di Zaventem; Samir Bouzid, alias utilizzato da Mohamed Belkaid, rimasto ucciso durante l’irruzione del 15 marzo scorso nell’appartamento di Forest in rue de Dries 60, dove si nascondeva il noto Salah Abdelslam; Yassine Baghli, alias utilizzato dallo stesso Salah Abdelslam.

Quanto basta, dunque, per ipotizzare che il covo scoperto nel sobborgo della capitale belga fosse qualcosa di più di un mero centro del falso: piuttosto, probabilmente, un vero e proprio punto di sostegno logistico per la rete terroristica che ha messo a segno gli attentati tra Francia e Belgio.

E dal Belgio arriviamo all’Italia. Se effettivamente Ouali è collegato alla rete logistica che ha supportato gli attentatori di Parigi e Bruxelles perché da qualche mese era in provincia di Salerno? Una presenza non transitoria, considerato che l’algerino è stato individuato dopo aver presentato alla questura di Salerno domanda per ottenere il permesso di soggiorno.

Il paese scelto dall’algerino, Bellizzi, è al margine settentrionale del grande Salerno-stan, quella fascia di territorio –in prevalenza costituita dai grandi centri agricoli della Piana del Sele- in cui da anni vive un’ampia e forte comunità mussulmana, di provenienza prevalentemente nordafricana. Una realtà semiclandestina, ripiegata su se stessa e poco permeabile dall’esterno. Non ancora una Molenbeek italiana, ma qualcosa che le assomiglia molto.

In un clima di illegalità diffusa –dove il controllo criminale del caporalato agricolo è solo la punta dell’iceberg- e tra l’indifferenza delle istituzioni e la retorica buonista di alcune organizzazioni sindacali –che negli immigrati magrebini vedono l’unica possibilità per rinsanguare sigle ormai vuote, considerata la disillusione dei lavoratori italiani verso il sindacato- sembrano maturare tutte le condizioni perché si ripetano gli errori già commessi nelle banlieue parigine o nei sobborghi di altre città europee.

Oltre a risposte di carattere preventivo/repressivo come quella messa in atto nella sera del Sabato Santo occorrerebbero, e molto di più, soluzioni di tipo politico. Ma ancora una volta –e lo provano le dichiarazioni del presidente del Consiglio e dei suoi ministri dopo gli attentati di Bruxelles- si registra solo un assordante silenzio.

C’è da sperare che a squassarlo non sia il boato di un’esplosione.

Tags: BelgioBruxellesSalernoterrorismo
Articolo precedente

Ancora sulla destra “funeraria” e perdente. Le vere radici della sconfitta

Prossimo articolo

Laici a corrente alternata. Se la religione è un’opinione ridicola

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo
Home

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

di Clemente Ultimo
24 Marzo 2022
0

Torna a colpire la guerriglia jihadista in Somalia: è di dieci morti – tra cui cinque stranieri di nazionalità ancora...

Leggi tutto
Per gli appassionati di “nuvole parlanti”:  il Museo Hergé a Louvain

Per gli appassionati di “nuvole parlanti”: il Museo Hergé a Louvain

14 Novembre 2021
Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

16 Ottobre 2021
Indonesia/ Eliminato il capo dell’Isis locale. Una buona notizia per la popolazione cristiana

Indonesia/ Eliminato il capo dell’Isis locale. Una buona notizia per la popolazione cristiana

20 Settembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Laici a corrente alternata. Se la religione è un’opinione ridicola

Laici a corrente alternata. Se la religione è un'opinione ridicola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In