• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Filo spinato/ Prosegue la repressione di Pechino contro gli uiguri

di Vincenzo Pacifici
18 Dicembre 2020
in Estera, Guerre e pace
0

Nella trasmissione “Le Iene”, andata in onda giorni addietro, è stato trasmesso un servizio agghiacciante, meritevoli di ben più ampia risonanza, intitolato “La Cina, gli uiguri e campi di prigionia segreti”. Rimanendo nel campo dell’ipotetico e del problematico, è stata presentata la situazione e la condizione di vita di questa minoranza etnica turcofona di fede musulmana, che vive in Cina. Sono milioni di persone, contro cui – si dice usando per misteriose ragioni il condizionale – “sembrerebbe essere usata“ la potenza militare e tecnologica del governo di Pechino.

La giornalista Roberta Rei, autrice del servizio, non esita a segnalare che “le più autorevoli organizzazioni che si occupano di diritti umani pensano che gli Uiguri siano vittime del più grande internamento di massa dalla Seconda guerra mondiale”. Dopo l’avvento del presidente Xi Jinping , lunghe tensioni e una serie di attentati il governo “ha lanciato un’offensiva durissima” con una strategia volta ad etichettare “come terrorismo una richiesta di diritti culturali”.

Secondo il portavoce di “Amnesty International Italia”, luoghi “eufemisticamente chiamati centri di educazione” non sarebbero altro che “campi di concentramento veri e propri”. Un servizio giornalistico più capillare, apparso nei primi giorni di novembre, parla di un autentico genocidio, perpetrato in danno degli uiguri, popolazione di circa 11 milioni di abitanti residenti nella regione autonoma dello Xinjiang. Costituiscono una minoranza infinitesimale della popolazione generale (circa lo 0,8%) e rappresentano una delle 56 etnie minoritarie del Paese”. Fermezza esasperata e repressione si sono inasprite negli ultimi anni. Il proposito di cancellazione dell’etnia sé attuato con misure di sterilizzazioni di massa, aborti e torture. Vengono assunte altre misure di aggiramento come l’imposizione linguistica e la commistione delle etnie. Un istituto di ricerca statunitense “offre una serie di dati, tra questi la conferma e la localizzazione di 27 campi di rieducazione, stimando la presenza totale in circa 1.200.

“La Cina con questo atteggiamento così deciso, ha finito, nonostante i tentativi di minimizzare e nascondere, con l’ottenere un effetto completamente contrario e di porre all’attenzione mediatica [sempre piuttosto fredda considerato l’immeritato riguardo goduto in ogni angolo dell’Europa e della stessa Italia], il problema degli uiguri. Impossibile nascondere le nefandezze a carico della libertà e della dignità umana dei più deboli: il rumore che rimbomba e fa da eco a tale aberrazione è più forte di qualsiasi illusione di illusione imposta o ambita”.

Articolo precedente

Il mesto declino pauperista della chiesa bergogliana

Prossimo articolo

G. Gaiani/ A Bengasi Haftar umilia l’Italietta di Conte e Gigino

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito
Rassegna Stampa

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

di Redazione
12 Aprile 2021
0

Dottor Marco Valle, Galli della Loggia riconosce una possibile centralità della destra italiana nei prossimi scenari di governo. Secondo che...

Leggi tutto
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
G. Gaiani/ A Bengasi Haftar umilia l’Italietta di Conte e Gigino

G. Gaiani/ A Bengasi Haftar umilia l'Italietta di Conte e Gigino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In