• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 28 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Al Muro del Tempo

Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

di Luca Bugada
14 Febbraio 2021
in Al Muro del Tempo, Home
0
Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità
  • 8
    Shares

Ormai da anni violente reazioni e molteplici polemiche accompagnano la ricorrenza del Giorno del Ricordo. Fatti che, purtroppo non hanno mancato di ripresentarsi anche negli ultimi giorni. Divisioni, scontri, ma anche posizionamenti strategici e distinguo, si ripetono stancamente, assumendo la forma metrica di una litania noiosa e del tutto priva di originalità. Non mi addentrerò nella ricostruzione storica, consigliando tuttavia la lettura del pregevole contributo Verità infoibate di F. Biloslavo e M. Carnieletto, ma muoverò, invece, dal preciso intento di offrire una prospettiva differente al tema in oggetto, una chiave di comprensione altra e alta. 

La vita umana, qualsiasi vita, anche quella gravata da scelte terribili e biasimevoli, non smarrisce mai la sua qualità intrinseca, il suo essere custode di una dignità e di un valore misteriosi e inviolabili. L’uomo è tempio di un’immagine che lo rende creatura nobile ed eccelsa. Nessuna ragione storica, culturale e religiosa giustifica la violenza e la sopraffazione nei confronti del proprio simile. La mano levata contro l’altro colpisce se stessi, deformandoci agli occhi del prossimo. Qualsiasi forma di odio, di riprovazione, di indifferenza, passata e presente, necessita di essere addomesticata mediante gli strumenti della serietà etica e dell’onestà intellettuale. Nel libro della Genesi, il Signore chiede conto del comportamento di Caino, del suo terribile crimine, ma è proprio da quest’ultimo che, inaspettatamente e provocatoriamente, si leva, in forma dilemmatica e non priva di ambiguità, la verità ultima sul compito proprio di ogni esistenza, cioè il farsi custode del fratello, soprattutto di quello detestato e respinto.

Le foibe e i campi di sterminio sono accomunati dal medesimo nichilismo morale, dallo stesso torpore della ragione, dal letargo infinito e terribile di ogni forma di carità. Le vittime della storia avocano rispetto storiografico, silenzio e ascolto. Tutte le vittime. Attendo fiducioso una pacificazione culturale, l’edificazione di una memoria infine condivisa, nonché l’emergere dalle acque torpide della sterile diatriba contemporanea di una rinnovata maturità storico-critica, generatrice di dialogo e a servizio della ricostruzione attenta e imparziale degli eventi passati: “Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino. Se non si fa uso delle opere delle età passate, il mondo rimarrà sempre nell’infanzia della conoscenza”. (Cicerone)

L’invito è quello di non martirizzare le vittime una seconda volta, di non lasciarle fagocitare dal vortice del qualunquismo di parte, di non deturparne il ricordo, privandole del nome e della propria storia, scaraventandole negli inferi, nell’oblio, nelle foibe della memoria.

Tags: esodo istrianofoibe
Articolo precedente

Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea

Prossimo articolo

Arcuri e Speranza uccidono la montagna. Prossimo obiettivo Draghi

Luca Bugada

Correlati Articoli

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…
Rassegna Stampa

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

di Redazione
16 Febbraio 2021
0

Il ricordo delle foibe e dell'esodo cancellato in una scuola all'ultimo minuto. Politici Pd che sulla loro pagina Facebook lasciano...

Leggi tutto
G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

14 Febbraio 2021
Le foibe e il vocabolario della menzogna

Le foibe e il vocabolario della menzogna

10 Febbraio 2021
Giorno del Ricordo/ Lealtà Azione ricorda i Martiri delle foibe

Giorno del Ricordo/ Lealtà Azione ricorda i Martiri delle foibe

10 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Arcuri e Speranza uccidono la montagna.  Prossimo obiettivo Draghi

Arcuri e Speranza uccidono la montagna. Prossimo obiettivo Draghi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In