• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie americane/ Un “nazi” negli States e la stupidità dei burocrati

di Piero Visani
4 Settembre 2016
in Facite Ammuina
0
Follie americane/ Un “nazi” negli States e la stupidità dei burocrati
       

th-9

       26 giugno 1988. Domenica. L’aereo della TWA che mi sta portando verso gli Stati Uniti è a circa un’ora e mezza dall’aeroporto JFK di New York. E’ la prima volta che vado negli USA e sono innegabilmente incuriosito. Il volo da Roma è stato lungo, ma non lunghissimo e certamente tollerabile.
       Una giovane hostess, non particolarmente carina ma professionale, distribuisce i moduli da compilare per l’immigrazione, specificando che dovranno essere inseriti dentro il passaporto. Sto facendo l’International Visitor Program (IVP) del Dipartimento di Stato USA, ergo so che ci sarà un funzionario incaricato ad aspettarci e che godremo di un canale d’ingresso assolutamente privilegiato, ma non mi pare certo il caso di sottolinearlo all’hostess, per cui mi metto a compilare il modulo con grande attenzione.
       Per tre quarti, il modulo è la solita noiosaggine burocratica, ma il lato divertente arriva nel finale: “E’ mai stato iscritto a un partito comunista?”. Ci rifletto un po’ su, ma mi pare davvero di no…
       Domanda successiva [ricordo a memoria, dunque ci possono essere inevitabili imprecisioni]: “E’ mai stato iscritto a un partito fascista?“. Mi vengono in mente i miei trascorsi nelle organizzazioni giovanili missine, ma giungo a una conclusione assolutamente “costituzionale”: la Carta fondamentale della Repubblica italiana vieta la ricostituzione del partito fascista, ergo come avrei potuto essere iscritto ad un’organizzazione che è assolutamente vietato ricostituire? Sogghigno, comunque, perché – nel caso – ho sempre apprezzato il valore della menzogna, in politica…
       Poi viene il bello: “Ha partecipato o in qualche modo concorso all’Olocausto ebraico?”. Trasecolo e penso: “Idiota di un burocrate estensore di moduli, ma non vedi, dalla data di nascita, che sono nato nel 1950? Come avrei potuto?”
        E poi si tocca il culmine dell’idiozia: “E’ consapevole delle conseguenze che potrebbe avere una sua risposta positiva a tale domanda?” Eccome che ne sono consapevole, al punto che, se anche fossi il Dottor Mengele, risponderei ovviamente di no. Ve lo immaginate un tedesco di una certa età, diciamo che potesse avere 20 anni nel 1945, dunque nato nel 1925, avere 63 anni nel 1988 e recarsi in America per confessare la sua partecipazione all’Olocausto? Che si sarebbe voluto da lui, una sorta di “coming out” ante litteram? Non so se ridere o se piangere, però trasecolo e sogghigno, e mi immagino tutta una serie di situazioni assolutamente folli, quelle che evidentemente i burocrati dei controlli di frontiera non sono riusciti ad immaginarsi, nel loro zelo penosamente normativo. Mi vedo qualche alto funzionario del sistema securitario nazionalsocialista che, in preda a fregola liberatoria, si imbarca su un volo diretto verso gli Stati Uniti e confessa la sua partecipazione all’universo concentrazionario, freudianamente in attesa della inevitabile punizione…
       Conservo un nitido ricordo di quel volo e di quella esperienza, e del fatto che – per gli ottusi burocrati di tutti i Paesi – rispondere con un sì o un no ai loro sciocchi quesiti può decidere o meno delle responsabilità di un singolo. Nessuna norma è mai riuscita a normare la realtà. Se poi è concepita con tanta soave intelligenza, figuriamoci…
Tags: nazismotrasportitrasporti aereiUSA
Articolo precedente

Toh, per la giustizia internazionale Milosevic è innocente. Peccato che è morto 10 anni fa…

Prossimo articolo

Marine apre la campagna per le presidenziali. Nel segno della “France apaisèe”

Piero Visani

Correlati Articoli

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani
Economia

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

di Nicola Silenti
30 Gennaio 2023
0

I dati che emergono dalle statistiche di settore confermano la ripresa dei traffici via mare e di conseguenza lo slancio...

Leggi tutto
Lo stretto del Bosforo bloccato da una nave proveniente dall’Ucraina. Traffico marittimo in tilt

Lo stretto del Bosforo bloccato da una nave proveniente dall’Ucraina. Traffico marittimo in tilt

16 Gennaio 2023
Nuovo disastro aereo in Nepal, dove volare è una lotteria con il destino

Nuovo disastro aereo in Nepal, dove volare è una lotteria con il destino

16 Gennaio 2023
Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

15 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Marine apre la campagna per le presidenziali. Nel segno della “France apaisèe”

Marine apre la campagna per le presidenziali. Nel segno della "France apaisèe"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In