• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie antifasciste/ Paolo Di Canio, Sky e l’italica ipocrisia

di Luciano Savarese
15 Settembre 2016
in Home, Società&Tendenze
0
Follie antifasciste/ Paolo Di Canio, Sky e l’italica ipocrisia
       

paolo-di-canio

Un teatrino dell’assurdo, rigorosamente made in Italy. Paolo Di Canio, l’ex calciatore (tra le altre) di Lazio, Milan, Napoli, Juventus e West Ham, è stato mandato via dalla piattaforma satellitare più famosa in Italia e con i tentacoli ben radicati nei principali paesi europei. Conduceva, e con discreto successo, un magazine sul calcio inglese, dove si era contraddistinto per competenza, passione e simbiosi con il pubblico. Un fascista anomalo, quasi “umano”.

La colpa, gravissima, quasi da condanna al patibolo, è quella di sempre. In un paese perennemente in bilico sul cornicione del conformismo cattolico e del moralismo bigotto, dichiarare apertamente e senza remore le proprie idee politiche viene considerato un oltraggio. Soprattutto se non si è schierati dalla parte giusta, quella investita dalle benedizioni “democratiche” e “divine”.

Chi fosse Paolo Di Canio, però, lo sapevano persino a Sky sport. E se il vistoso tatuaggio sul bicipite destro recante la scritta “Dux” è stato il casus belli dell’intera vicenda, restano misteriose le tempistiche della decisione. Il Di Canio “fascista” di oggi è quello “fascista” di ieri. Quello che, dopo un derby vinto, esulta sotto i suoi tifosi con un saluto romano. Quello che, da novello allenatore nella “Perfida Albione”, non rinnega le sue origini, ma prova a sviscerarle ad un pubblico ostile, il più delle volte prevenuto e fermo a nozioni scolastiche inficiate dal corso della storia.

Un’icona sportiva che non si è mai piegata al compromesso, alla banalità delle frasi fatte. Paolo Di Canio ha diviso – ancor prima che sul piano ideologico – su quello sociale e sociologico. Da una parte, infatti, si sono schierati antifascisti d’epoca, bacchettoni e parrucconi orfani della balena bianca, “webeti” del terzo millennio e residuati bellici di associazioni fantasma.

A suo favore, invece, si sono alzate voci inaspettate. Tra tutte, quella di Andrea Scanzi. Antifascista puro, penna brillante e uomo dotato di un sarcasmo fuori dalla norma. “Di Canio si è dimenticato di mettere la giacca, non è un problema di ideologia ma di cravatta. Welcome to Italy” – ha rimarcato con corrosività e pungente ironia il noto giornalista de “Il Fatto Quotidiano”.

Essere, non apparire. E chi ne ha fatto uno stile di vita, seppure in un contesto ostile, non farà un passo indietro. Forse due avanti, testa alta e petto in fuori. In fondo – raccontano – sarebbe bastato indossare una camicia.

Tags: Andrea ScanzicalcioPaolo Di Caniosky.ittelevisione
Articolo precedente

Malagiustizia/ Per Enzo Tortora. Trent’anni dopo

Prossimo articolo

La debole risposta di Mattarella al cowboy e gli intrugli sul referendum

Luciano Savarese

Correlati Articoli

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo
Facite Ammuina

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

di Tommaso de Brabant
7 Giugno 2022
0

Mi sono accodato allo zapping delle dirette del giubileo della regina Elisabetta II, fra il TG1 e il TG4, con...

Leggi tutto
Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

2 Giugno 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022
Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo

Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo

25 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La debole risposta di Mattarella al cowboy e gli intrugli sul referendum

La debole risposta di Mattarella al cowboy e gli intrugli sul referendum

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In