• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie antifasciste/ Quel piccolo sindaco che ha paura del Duce

di Adriano Segatori
10 Dicembre 2013
in Facite Ammuina
2
Follie antifasciste/ Quel piccolo sindaco che ha paura del Duce
       

Mentre il popolo dà segni di vita, e senza simboli divisori e rappresentazioni di parte dimostra la propria repulsione nei confronti di un regime corrotto e fraudolento, il Comune di Ronchi dei Legionari si attiva per togliere la cittadinanza a Benito Mussolini dopo 89 anni, fino a pensare di eliminare indicazioni storiche della marcia di D’Annunzio verso Fiume.
Ora, una considerazione un po’ complessa sorge spontanea.
Siamo in un momento storico cruciale che ha la sua data ‘tecnica’ nel novembre 2011 con il golpe istituzionale effettuato da Giorgio Napolitano in premeditata complicità con l’espertocrate Mario Monti e la sua compagnia tecnocratica. Nel febbraio 2013 il voto del popolo ha espresso una volontà superiore al 65%, ma per decisione della Presidenza della Repubblica, si è stabilito un potere ad una minoranza del 30%, espressione dell’oligarchia sovranazionale e del clientelismo partitico trasversale.
Adesso, lo scenario parlamentare è costituito da un governo e da un sostegno centrista (Alfano, Letta e Renzi provengono tutti da ambienti democristiani di stampo ciellenista), supportati da estremisti protobolscevici che sostengono la devastante utopia internazionalista, l’odio per le classi medie e la proprietà privata, il disprezzo verso la Sovranità della Nazione e la stessa idea di Stato, l’aperta ostilità verso il risparmio (unico ostacolo verso una piratesca speculazione della finanza d’assalto).
In questo scenario di apocalisse politica, si aggiungono operazioni culturali/psicologiche/sociali altrettanto devastanti: dall’aumento delle sostanze tossiche alla disintegrazione della famiglia, dalla diffusione dell’azzardo all’incontenibile pressione dei fenomeni di usura, dalla disgregazione dei centri di riferimento comunitari alle gravi problematiche che interessano le fasce minorili e adolescenziali, e via via elencando.
Intanto, i politicanti nazionali e locali cosa fanno? Sono impegnati a rinnegare il passato, a indicare le magagne di un regime finito 58 anni fa, a denigrare ogni opera, ogni pensiero e ogni azione di quel periodo storico.
Sono costretti a vivere sempre all’insegna dell’antifascismo e dell’antagonismo contro ciò era rappresentato ieri, perché non possono certo rivendicare il vuoto che rappresentano oggi né il nulla che rappresenteranno nei secoli a venire.
Rilassatevi, compagni! Nessun odio da parte nostra: l’odio – come l’amore – è un sentimento importante che deve essere centellinato a pochi nemici di spessore: e voi non ne avete! Soltanto un po’ di schifo, qualche volta, ma più spesso risultate al massimo patetici e ridicoli. A voi, due aforismi di Nietzsche, liberamente tradotti in nazionalpopolare: «Ci sono persone che devono sempre buttare merda sugli altri per tentare di abbassarli al proprio livello»; «Per coloro che strisciano per terra, quelli che volano alti sembrano piccoli piccoli».

Tags: MussoliniRonchi dei Legionari
Articolo precedente

Mandela oltre il mito

Prossimo articolo

Così “l’amico” Sarkozy voleva farci fallire

Adriano Segatori

Correlati Articoli

Verona ’44. La tragedia di una famiglia nella catastrofe italiana
Penna Pellicola Palco

Verona ’44. La tragedia di una famiglia nella catastrofe italiana

di Gennaro Malgieri
14 Giugno 2021
0

È stato detto molte volte che lo scontro sanguinoso, quasi barbarico, nella famiglia Mussolini-Ciano, al debutto delle disperate contese che...

Leggi tutto
Figli d’Augusto? Le radici della Destra. Note per un dibattito

F. Andriola/ Anche l’Italia fascista faceva politica estera a 360°

23 Febbraio 2019
Elezioni in Friuli Venezia Giulia/ Rottamata la Serracchiani. Ronchi rimane “dei Legionari”

Elezioni in Friuli Venezia Giulia/ Rottamata la Serracchiani. Ronchi rimane “dei Legionari”

24 Ottobre 2016
A proposito delle moschee, del Mediterraneo e di altre cose…

A proposito delle moschee, del Mediterraneo e di altre cose…

2 Dicembre 2014
Carica altro
Prossimo articolo
Così “l’amico” Sarkozy voleva farci fallire

Così "l'amico" Sarkozy voleva farci fallire

Commenti 2

  1. laura says:
    4 anni fa

    Che hai ragione@

    Rispondi
  2. laura caliva' says:
    4 anni fa

    Ahime’ condivido

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In