• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie apocalittiche/ Non confondiamo la difesa dell’ambiente con il terrorismo climatico

di Umberto Masoero
14 Ottobre 2021
in Home, Terra Madre
1
Follie apocalittiche/ Non confondiamo la difesa dell’ambiente con il terrorismo climatico
       

Se il problema della denatalità in Italia già è preoccupante – sparisce l’equivalente della popolazione di una città medio-grande all’anno – il terrorismo climatico promette oggi di spingerci ancora più verso il baratro prima di “salvarci”, come sperano gli attivisti. Se si trattasse di opinioni isolate di poche anonime teste calde che fanno disinformazione per le loro guerre sante della domenica ce la potremmo cavare con una scrollata di spalle, ma se ci si mettono anche personalità importanti dello spettacolo e della politica, e le potenziali vittime sono giovani e giovanissimi, è subito evidente come la situazione sia davvero seria.

Miley Cyrus solo qualche giorno fa ha detto testualmente di “aver fatto voto di non avere un bambino su questo pezzo di merda di pianeta”. Parliamo di una pop-star con oltre 147 milioni di follower su Instagram, per la più parte ragazzini. Lascio immaginare l’effetto tossico che simili dichiarazioni possono avere su chi ancora si sta formando una sua personale visione del mondo. Ma non basta. Alexandra Ocasio-Cortez, rappresentante di spicco dei democratici in America in una sua recente storia di Instagram si è chiesta davanti al suo vasto pubblico “se sia ancora etico avere figli nel mondo in cui viviamo”. Non deve dunque stupire il fatto che Morgan Stanley in una nota agli investitori di due mesi fa riferisse che “il movimento verso la scelta di non avere figli a causa della paura per il cambiamento climatico è in crescita e impatta la fertilità più rapidamente di ogni trend precedente nel contesto del calo di fertilità”. Tale trend é stato anche quantificato da sondaggi recenti, dei quali fa menzione un articolo comparso su The Atlantic questo 20 settembre: ormai almeno un terzo della popolazione americana sotto i 45 anni sceglie di non avere figli o di averne di meno a causa di preoccupazioni legate al cambiamento climatico.


Se anche si volesse ammettere come assolutamente reale il più catastrofico degli scenari – se pure per lo più partorito dalla cattiva informazione causata dal ben noto “cherry picking” tipico di varie riviste che speculano sul terrorismo climatico – la logica conclusione sarebbe semmai di scommettere tutto sulle nuove generazioni. Proprio queste potranno infatti portare avanti lo sviluppo tecnologico che ci consentirà a decenni da ora di avere un impatto molto più significativo di quello che possiamo avere oggi sulla sostenibilità delle modalità con cui otteniamo energia e in generale quello che ci serve per vivere dall’ecosistema di cui facciamo parte.

Non ci serve a nulla una generazione di depressi cronici, ben pasciuti ma con la mente annebbiata da ideali pessimistici quando non anti-umani. C’é semmai un disperato bisogno di giovani coraggiosi che abbiano voglia di mettersi in gioco, e che scommettano tutto sul futuro. Proprio ora che abbiamo la più alta aspettativa di vita dall’inizio della storia con i più alti livelli di benessere di sempre, la scelta di rinunciare a dare vita a quello che è potenzialmente il rapporto più intenso e ricco di significato che sia concesso avere con un umano – ovvero quello con il proprio figlio – è esattamente ciò che sembra: un atto disumano, vigliacco e irrazionale, e un grave insulto alla memoria di uomini e donne che prima di noi non ebbero paura di provare a dare un domani migliore ai loro figli, mettendoli al mondo anche durante guerre e pestilenze.

Prima di alzarci dalla nostra comoda poltrona e andare a vomitare fiele su intere generazioni sui social, forse sarebbe il caso di ricordarci che siamo seduti anche sulla fatica, sulla sofferenza ma soprattutto sulla speranza delle generazioni che ci hanno preceduto, cui forse dovremmo tributare un poco più di rispetto, e da cui di certo dovremmo prendere esempio nell’affrontare a testa alta e schiena dritta le sfide del nostro presente.

Tags: ambientedemografia
Articolo precedente

Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

Prossimo articolo

Franco Cardini/ Neofascismo, antifascismo. Idiozie, speculazioni, intimidazioni. È tempo di un discorso serio

Umberto Masoero

Correlati Articoli

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico
Home

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

di Domenico Bonvegna
18 Maggio 2023
0

La due giorni degli “Stati generali della Maternità”, dell'11 e 12 maggio scorso, organizzati dalla “Fondazione per la natalità”, del...

Leggi tutto
Apocalittici molto integrati/ L’eco-catastrofismo arriva da lontano

Apocalittici molto integrati/ L’eco-catastrofismo arriva da lontano

9 Maggio 2023
Claudio Risè/ Non si può colpevolizzare l’orso con criteri di diritto penale

Claudio Risè/ Non si può colpevolizzare l’orso con criteri di diritto penale

24 Aprile 2023
Riportare l’ambiente al centro della politica. Dimenticando Greta e i “gretini”

Riportare l’ambiente al centro della politica. Dimenticando Greta e i “gretini”

21 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Franco Cardini/ Neofascismo, antifascismo. Idiozie, speculazioni, intimidazioni. È tempo di un discorso serio

Franco Cardini/ Neofascismo, antifascismo. Idiozie, speculazioni, intimidazioni. È tempo di un discorso serio

Commenti 1

  1. tommaso bisi griffini says:
    2 anni fa

    imporre agli afro-asiatici di smetterla di riprodursi e di buttare plastica e bambini da per tutto. cosi si salva il mondo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In