• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie clericali/ L’F104 spaventa i catto-pacifisti

di Piero Visani
4 Aprile 2019
in Facite Ammuina
2
Follie clericali/ L’F104 spaventa i catto-pacifisti
       

Alti lai si sono levati, nei soliti ambienti catto-conservatori, per la “defenestrazione” di un caccia F-104 dalla sede piacentina dell’Università Cattolica, ove era diventato “cosa non grata” perché “richiamava la guerra” (sic)… Decisione assurda, forse, come tante che vengono prese in quest’epoca di “politicamente corretto”. E tuttavia l’apprendere che un velivolo difficile e complesso come l’F-104 è stato allontanato “manu militari” (com’è tipico dei pacifisti, peraltro…) da una sede dove c’entrava come i cavoli a merenda soddisfa – molto nietzscheanamente – il mio senso etico-estetico.

Le contaminazioni, infatti, sono molto positive, dal mio punto di vista, ma alcune sono del tutto improponibili e quelle dell’etica guerriera con le “moraline” cristiane sono francamente fastidiosissime. La mia perdurante ricerca di “captatio benevolentiae” è incessante…

Tags: Aeronautica militarepacifismoPiacenza
Articolo precedente

Il centenario di Evita. Santa dei descamisados, nemica degli oligarchi

Prossimo articolo

Geopolitica/ Perchè la guerra in Ucraina ci riguarda. Un libro e un convegno

Piero Visani

Correlati Articoli

Luigi Mascheroni/ Italo Balbo nel mirino dei cancellatori
Rassegna Stampa

Luigi Mascheroni/ Italo Balbo nel mirino dei cancellatori

di Redazione
15 Marzo 2022
0

Due-tre colpi di pennello, e via la scritta «Italo Balbo» dalla carlinga di uno degli Airbus della flotta di Stato,...

Leggi tutto
Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

1 Marzo 2021

Missioni/ L’Aeronautica Militare schierata sul Mar Baltico

12 Settembre 2020

Mostre/ A Londra Tullio Crali, una vita futurista

31 Gennaio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica/ Perchè la guerra in Ucraina ci riguarda. Un libro e un convegno

Geopolitica/ Perchè la guerra in Ucraina ci riguarda. Un libro e un convegno

Commenti 2

  1. Fabio S. P. Iacono says:
    4 anni fa

    E pensare che l’F104 ancora oggi sarebbe all’altezza nel ruolo di intercettore. In pratica era un razzo dove trovava posto un pilota, al quale non erano concesse distrazioni. Era impegnativo da pilotare ma efficace contro i MIG del “Patto di Varsavia” o di aviazioni nord africane e medio-orientali.

    Rispondi
  2. rocco45 says:
    4 anni fa

    Agli stupidi va dato il niente che meritano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In