• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie dem/ Il feldmaresciallo Emiliano va alla guerra ma nessuno se lo fila…

di Eugenio Pasquinucci
19 Settembre 2022
in Facite Ammuina
0
Follie dem/ Il feldmaresciallo Emiliano va alla guerra ma nessuno se lo fila…
       

Subito al termine delle elezioni politiche, il capo supremo Letta ed il maresciallo Emiliano, decisero che Bitonto sarebbe stata la Stalingrado d’Italia, la ridotta in Puglia da dove sarebbe divampata la Resistenza per tutta la penisola. Chiamarono a raccolta le forze migliori della sinistra, il nemico avrebbe sputato sangue, come avevano giurato a se stessi.
Dopo pochi giorni , Bitonto era affollata di uomini pronti alla pugna, grande o piccola che fosse.
Le truppe furono organizzate e fatte passare in rassegna davanti a Letta ed Emiliano, nelle vie di Bitonto.
Per prima sfilò la fanteria dei fedeli pidioti ,pronti a combattere sventolando la bandiera pacifista arcobaleno; poi fu la volta delle truppe scelte d’assalto LGBT, intrepidi ed uniti come un sol omo, infine i granatieri dei centri sociali che esibivano la bandoliera con infilate bottiglie molotov pronte all’uso.
Al canto di Bella ciao, salutavano con il pugno chiuso nel momento del passaggio sotto il palco dei due grandi condottieri.
Le truppe si disposero tutte attorno alla città, pronte allo scontro, “hasta la victoria siempre”.
Trascorsero alcuni giorni, ma non accadde nulla. Come Annibale dopo la vittoria di Canne, sempre in terra di Apulia, a cui seguirono gli ozi di Capua. In questo caso, per abbreviare, Emiliano in sintesi si trovò ad affrontare gli ozi di canne, molte canne, che offuscarono le menti delle truppe pidiote.
Come nel deserto dei Tartari, Emiliano scrutava l’orizzonte, ogni ora di ogni giorno, nella speranza che il nemico si palesasse. Ma il “nemico” non se lo filava per niente. Nessuna truppa meloniana all’orizzonte, nessuno che sputasse sangue appariva da dietro un uliveto.
Il tempo passava, i fumi delle canne ammorbavano l’aria, negli occhi dei sinistri combattenti non c’era più l’aggressività della tigre, ma la passività del bradipo.
L’unico che apparve fu alla fine il sindaco esasperato di Bitonto, il quale disse ad Emiliano, ormai soprannominato il maresciallo Sbadiglio, che era giunta l’ora di smammare e di lasciare libera la città di poter vivere in uno stato di normalità.
Emiliano, in grave imbarazzo, avrebbe dovuto intimare il “sciogliete le righe”, ma ad uno ad uno i combattenti vennero ad accomiatarsi spiegando i motivi di quella specie di diserzione.
“Vorrei tornare a Capalbio.”
“Debbo dare l’acqua ad i gerani.”
“La mi’ zia ha finito i pannoloni.”
“Se non la muovo, mi si scarica la batteria dell’auto.”
E come queste furono tante le scuse per andarsene alla chetichella.
Intanto , il capo supremo Letta, se l’era filata con il suo minibus elettrico che si scaricò a Tricarico, prima di arrivare a Potenza, ironia della sorte.
Il maresciallo Sbadiglio , provò a chiamare sul cellulare la Meloni, per rendere l’onore delle armi, ma la linea era sovraccarica e non riuscì nemmeno a parlarci.

Tags: Partito Democratico
Articolo precedente

Ricatti buonisti/ L’Unione Europea taglia i fondi all’Ungheria di Orbàn

Prossimo articolo

Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite
Facite Ammuina

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

di Tommaso de Brabant
24 Marzo 2023
1

Qualche settimana fa, verso la fine delle primarie del PD, la candidata (poi vincitrice) Elly Schlein ha ricevuto dichiarazioni di...

Leggi tutto
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

13 Marzo 2023
Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

4 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In