• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie dem/ Il Pd di Milazzo boccia l’intitolazione dell’Aula a Falcone e Borsellino

di Nicola Salvetti
15 Settembre 2016
in Home, Società&Tendenze
0
Follie dem/ Il Pd di Milazzo boccia l’intitolazione dell’Aula a Falcone e Borsellino
       

fb_img_1440912431627

 

Il Pd di Milazzo boccia l’intitolazione dell’aula consiliare ai giudici Falcone e Borsellino. Il consiglio comunale della città del Messinese ha bocciato l’intitolazione della sala ai due magistrati caduti per mano mafiosa. Nella seduta di ieri sera, la maggioranza d’aula, che sostiene il sindaco Pd, Giovanni Formica, ha infatti affossato la mozione avanzata dai consiglieri di opposizione dell’Udc ed appoggiata dai rappresentanti della minoranza consiliare che chiedeva l’intitolazione dell’aula alla memoria dei due giudici assassinati dalla mafia.

Una parte dei consiglieri renziani ha richiesto in apertura di seduta di ritirare la mozione. Perché hanno sostenuto che “l’aula doveva dimostrare di volare alto sulla questione mafia ed antimafia. E che ci sono altri posti da potere intitolare ai due magistrati”. Alcuni consiglieri della maggioranza hanno accusato l’Udc di essere “demagogico e strumentale” e per questo hanno annunciato il voto contrario. Un rifiuto ribadito da altri consiglieri vicini all’amministrazione che, “ricordando l’impegno della sinistra militante nella lotta alla mafia”.

L’Udc e le varie rappresentanze di Forza Italia, Milazzo futura, Fai partire il cambiamento e Città Futura sono comunque rimasti fermi sulla necessità dell’intitolazione. “Nessuna strumentalizzazione – è stato ribadito dai consiglieri di opposizione -, ma un modo concreto di dare giusto risultato ai nomi di Falcone e Borsellino, dove si dovrebbe dare esempio di correttezza, moralità e spirito di sacrificio”. Alla fine delle dichiarazioni il voto finale: nove contrari, tre astenuti e 6 favorevoli.

Sulla imbarazzante vicenda è poi intervenuto il sindaco Pd Giovanni Formica che ha difeso l’operato dei consiglieri del suo partito. “Non ero presente ma ho sentito i consiglieri che hanno bocciato la mozione ed ho compreso le loro posizioni. Una intitolazione del genere si prepara, si coinvolge la città, si apre una discussione su ciò che il cancro della criminalità organizzata ha rappresentato e rappresenta per la nostra terra. Il resto – ha concluso – è superficialità, esibizionismo ed antimafia di facciata”.

Tags: Giovanni FalconemafiaMilazzoPaolo BorsellinoPartito DemocraticoSicilia
Articolo precedente

La debole risposta di Mattarella al cowboy e gli intrugli sul referendum

Prossimo articolo

Chi sta provando a “spegnere” Internet?

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale
L'Editoriale

A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

di Giampiero Cannella
18 Gennaio 2023
2

Se non lo avessero catturato avremmo detto che è incomprensibile una latitanza ultratrentennale e che chissà di quali coperture godeva...

Leggi tutto
Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

18 Gennaio 2023
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

14 Dicembre 2022
Ridateci il compagno Bonaccini!

Ridateci il compagno Bonaccini!

30 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Cyberguerra

Chi sta provando a "spegnere" Internet?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In