• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie culinarie/ Attenti ai “gastrodemocratici”, sono i peggiori…

di Piero Visani
1 Giugno 2016
in Facite Ammuina
0
Follie culinarie/ Attenti ai “gastrodemocratici”, sono i peggiori…
       

th-8

Gastrodemocrazie, ovvero luoghi di ristoro (per i cuochi, non certo per il pubblico…) dove un menu a prezzo fisso di infima qualità viene contrabbandato come un esempio di splendida cucina à la carte. Come in molti locali della medesima tipologia, un’abile regia del tutto induce gli sprovveduti commensali a cantare le lodi di preparazioni che stanno all’alta cucina come la bontà al buonismo.
Alla fine di codesta “messa laica”, tutti gli ospiti sono contenti e con gli stomaci rigorosamente vuoti, ma i cuochi si sono saziati l’appetito e soprattutto riempiti le tasche.
Il senso di insoddisfazione medio, uscendo da questi autentici “borghi putridi”, è assai elevato e non infrequente la ricerca di una pizzeria (forse “sovranista” o “populista”?), nelle vicinanze, ma nessuno – salvo un manipolo di coraggiosi – si azzarda a criticare i maestri della cottura, i geni del fumo, attenti (solo ed esclusivamente per sé) all’arrosto. Gli altri – dopo tutto – hanno vissuto e stanno vivendo, proprio come noi miseri europei, un'”esperienza indimenticabile”. Temo che possa essere proprio così…
Tags: alimentazionecucina
Articolo precedente

Frontiera dell’Est/ La Polonia non si fida di Mosca e si riarma

Prossimo articolo

Per la Bindi a Roma si aggira un pericoloso criminale. È Simone Di Stefano. Arrestatelo

Piero Visani

Correlati Articoli

Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre
Appunti di viaggio

Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre

di Redazione
16 Maggio 2022
0

Un viaggio lungo ottant’anni nella gastronomia italiana, attraverso oggetti, immagini e attività esperienziali, che ha come obiettivo la narrazione della...

Leggi tutto
Pellegrino Artusi e l’arte, tutta italiana, del saper mangiar bene

Pellegrino Artusi e l’arte, tutta italiana, del saper mangiar bene

28 Marzo 2021

Nasce l’alleanza “salva spesa Italia”. L’appello di Coldiretti

3 Febbraio 2021
Geoeconomia/ I padroni mondiali del cibo

Geoeconomia/ I padroni mondiali del cibo

16 Ottobre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Per la Bindi a Roma si aggira un pericoloso criminale. È Simone Di Stefano. Arrestatelo

Per la Bindi a Roma si aggira un pericoloso criminale. È Simone Di Stefano. Arrestatelo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In