• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie giornalistiche/ Il ruggito del coniglio europeo terrorizza il mondo

di Augusto Grandi
30 Maggio 2017
in Facite Ammuina
0
Follie giornalistiche/ Il ruggito del coniglio europeo terrorizza il mondo
       

I resoconti dei media italiani sulle questioni di politica estera sono, probabilmente, i migliori esempi di comicità scritta e televisiva. Non solo quando il leccaculismo impone di raccontare i moniti di Gentiloni alla Corea del Nord. Imperdibile perle di umorismo involontario, con gli italiani che scoprono il terrore del “caro leader” coreano di fronte agli avvertimenti del presidente del Consiglio e magari anche di Mattarella. La Corea del Nord, di fronte a questi fermi avvertimenti, sta pensando al disarmo unilaterale e alla consegna del “caro leader” ai tribunali internazionali.
Va beh, la disinformazione di regime italico impone queste sceneggiate. Ma c’è anche la disinformazione imposta dal politicamente corretto europeo. E allora scopriamo il terrore di Putin di fronte alle ferme e vibranti minacce di Macron a proposito di eventuali interventi militari francesi in Siria contro Assad o in Cecenia per difendere i gay. Putin si è spaventato e ha promesso di offrire a Luxuria il ruolo di primo ministro russo.
Senza dimenticare il terrore di Trump per gli avvertimenti di Merkel sul commercio. O l’entusiasmo di Cina e India, improvvisamente alleate nel sostegno a Merkel ed alla Germania. Si può sorvolare sul riarmo indiano ai confini con la Cina, un particolare irrilevante a fronte dell’omaggio a Merkel. Sarebbe interessante capire se questo pessimo giornalismo è la conseguenza di una ignoranza dilagante o se è semplicemente un esempio di servilismo senza dignità.
Tags: Angela MerkelCinaDonald TrumpIndiamass mediaRussiaUnione EuropeaUSAVladimir Putin
Articolo precedente

Questioni cattoliche 3/ Cercasi movimento sociale per rilanciare la dottrina della chiesa

Prossimo articolo

“Tedeschellum”: grande coalizione o solo grande confusione?

Augusto Grandi

Correlati Articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra
Home

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

di Redazione
1 Ottobre 2023
0

Bilancio non proprio esaltante per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo viaggio oltreoceano. La Casa Bianca ha confermato l’afflusso...

Leggi tutto
La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

1 Ottobre 2023
La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi

La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi

30 Settembre 2023
La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen

30 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
“Tedeschellum”: grande coalizione o solo grande confusione?

"Tedeschellum": grande coalizione o solo grande confusione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In