• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Bizzarie grilline/ Se Casaleggio si crede l’antipapa…

di Redazione
20 Marzo 2013
in Rassegna Stampa
0
Bizzarie grilline/ Se Casaleggio si crede l’antipapa…
       

 

«Non deve essere un caso che non esista un papa che si sia fatto chiamare Francesco». La tronfia affermazione è contenuta a pagina 72 del libro Il Grillo canta sempre al tramonto, libro-dialogo tra il comico genovese, Dario Fo e il guru Casaleggio. Brutta settimana per l’infallibilità del genio futurologico di Casaleggio, l’uomo con la sfera di cristallo che scruta l’avvenire umano predicendo catastrofi e venturi Shangri-La ciber-democratici, e al contempo guida de facto il Movimento 5 stelle. Questa perla, smentita simpaticamente dall’elezione di Bergoglio al Soglio petrino, serve alla solita bisogna, tenere alta la rabbia dei grillini ed accusare tutte le istituzioni di avidità e spreco.

Casaleggio vuol rifilare (e con i suoi ci riesce, perché totalmente privi di filtri) la solita storia della Chiesa maneggiona lontana dalla gente, dedita ai loschi commerci economici piuttosto che alla cura delle anime. La Chiesa vera, ci dice questa teoria, non è quella dei Papi che ben pasciuti regnano da San Pietro tramite oscure trame di finanza internazionale (basta pronunciare l’acronimo IOR, e tutti si eccitano a dovere, e questo grazie anche allo scandalismo dei giornali di De Benedetti), la vera Chiesa è quella – essenziale, ecologica ed anti-spreco – di Francesco d’Assisi, di Gesù, cioè di Beppe Grillo: per quanto possa sembrare allucinante, il Casaleggio è già arrivato a paragonare con sicumera il barbuto genovese a Nostro Signore. «È come Gesù Cristo e gli Apostoli» dice il Gianroberto in una blasfema intervista sul giornale britannico Guardian dello scorso gennaio, «anche il suo messaggio si trasformò in un virus». Capiamo che nella mente di Casaleggio Gesù Cristo era un esperto di web-marketing, quindi un suo lontano predecessore.

 

La questione del virulento anti-cattolicesimo del grillismo è fuor di dubbio: prendete per esempio il neo-onorevole Paolo Bernini, il venticinquenne un po’ ingenuo (per non usare altri termini) che, dalla sua cameretta addobbata con i poster di Bart Simpson con il sedere di fuori, ha dichiarato a Ballarò che la sua cultura politica viene da Zeitgeist (parola che il ragazzo non era sicuro di pronunciare bene), documentario cospirazionista autoprodotto che spopola su YouTube. Proprio sul popolare sito di video, il fanciullo-deputato si lascia andare in beceri attacchi alla Chiesa Cattolica, e questo forse anche per la sua esibita identità “vegan” (=vegetariani fondamentalisti), che peraltro va per la maggiore nel movimento. Alla presentazione degli eletti all’Hotel Universo, evento che ha fatto qualche commentatore ad un talent-show di dilettanti allo sbaraglio più che a un meeting politico, il Bernini nei pochi secondi a disposizione per raccontarsi ha aggiunto “sono dis-iscritto alla Chiesa Cattolica”, raccogliendo un’ovazione più calda della media.

Il disprezzo dell’M5S per la Chiesa Cattolica è testimoniato anche dalle statistiche, come scrivono i sociologi Roberto Biorcio e Paolo Natale nel loro saggio Politica a 5 stelle: statisticamente il grillino è «particolarmente lontano dalla Chiesa» poiché «solo il 15% è cattolico assiduo, circa la metà del dato nazionale».

Se la base è antipapista, non è da meno la direzione, se così la si può chiamare. Nel giugno scorso, ad Alghero, Beppe Grillo si permise di schernire Don Tonino Manca, un parroco che gli chiedeva di abbassare il volume del suo comizio (pardon, spettacolo) in quanto disturbava il rosario che si stava tenendo in Chiesa. Il comizio era peraltro tenuto sulla proprietà della parrocchia: Grillo si è quindi sentito anche di dare a Don Tonino, che lavora al recupero dei tossicodipendenti, dello spacciatore.

Come si può immaginare, l’anticattolicesimo più veemente, lucido, ideologico, viene da Gianroberto Casaleggio, il guru indiscusso, il grande puparo di cui tutti i membri del movimento – compreso soprattutto Grillo che quando lo deve difendere mente e incespica in excusatio non petita – sono mere marionette.

L’idea della intrinseca malvagità della Chiesa è ripetuta ancora nell’ormai famoso video Gaia, che di fatto oggi è la via principale per conoscere il Casaleggio-pensiero. «All’inizio del XXI secolo il fato del mondo è ancora in mano a gruppi massonici, finanziari e religiosi» dice la voce off, mentre sullo schermo compaiono squadra e compasso, simbolo del dollaro, e una bella croce cristiana. Indicare il cristianesimo cattolico come dominus occulto dell’economia mondiale corrisponde all’intenzione precisa di demonizzarlo, secondo la vulgata giornalistica che vuole lo Ior come fonte di ogni traffico tremendo: cosa di cui sono sicuramente convinti i grillini, onorevoli o meno, che vivono nella rabbiosa mentalità – di fatto gnostica – che vede il mondo governato da oscure potenze che solo la verità della Rete (cioè, del movimento di Casaleggio) può combattere. Insomma: i grillini sono cospirazionisti di default, in questo cavalcati perfettamente dai programmi psicologici di Casaleggio.

Ma c’è molto di più. Delle accuse che mosse Favia, l’ex grillino del fuori onda che accusava la direzione autocratica del partito, ce n’è una in particolare che colpisce: «Casaleggio è vendicativo».

In una personalità complessa ed intellettualmente narcisa come quella di Casaleggio, la cosa può portare a determinate conseguenze culturali e programmatiche. Nel video Gaia, quando si parla della III guerra mondiale, si dice che saranno distrutti i simboli dell’Occidente, e cioè San Pietro, Notre Dame, e la Sagrada Famiglia. Cioè, tra i tanti simboli che poteva trovare (potevano esserei soliti dei film catastrofisti: il Big Ben, la Tour Eiffel, la statua della Libertà, il Cremlino) Casaleggio sceglie invece tre cattedrali cattoliche. Che il guru covi un febbrile, apocalittico desiderio di vendetta nei confronti della Chiesa Cattolica?

 

Roberto Dal Bosco – www.lanuova bussolaquotidiana, 20 marzo

Tags: Beppe GrillocattolicesimoChiesacospirazioniGianroberto CasaleggioPapa Francesco Iprogetto Gaia
Articolo precedente

Lettere da Milano/ Nuove e antiche follie di Pisapia

Prossimo articolo

Il “nuovo ordine mondiale Gaia” e le profezie del vecchio Trotzkij

Redazione

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader  ma era solo un modesto mediatore
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader ma era solo un modesto mediatore

di Redazione
30 Giugno 2021
0

Professor Marco Tarchi, l’avventura politica del M5s è giunta al capolinea? Ormai è un partito pienamente istituzionalizzato e la carica...

Leggi tutto
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021

Racchiusi dentro la “scatoletta di tonno”, ai Cinque stelle resta Mastella

20 Gennaio 2021

La mazzetta venezuelana: polpetta avvelenata o siluro americano (ben mirato)

16 Giugno 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Il “nuovo ordine mondiale Gaia” e le profezie del vecchio Trotzkij

Il "nuovo ordine mondiale Gaia" e le profezie del vecchio Trotzkij

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In