• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie italiane/ Siamo sudditi o cittadini? O forse solo schiavi…

di Piero Visani
19 Settembre 2017
in Facite Ammuina
0
Follie italiane/ Siamo sudditi o cittadini? O forse solo schiavi…
       

Vado a denunciare un furtarello subito da mia madre. Mi guardano come dire: “ma perché vieni a romperci?”. Mi indicano, con aria scocciata, un modulo da compilare. Lo compilo in fretta, so ancora scrivere. Mi guardano come un alieno (un alieno alfabeta…). Mi strappano quasi il modulo di mano e lo gettano in un contenitore dove ce ne saranno altri cento. Non una parola, un segno, un’indicazione. Chiedo: “è tutto?”. Non c’è risposta, solo uno sguardo eloquente che mi invita a togliermi rapidamente dai piedi. Eseguo, dopo tutto è un Paese libero e democratico, e lo Stato è amico…
      Ricordo, parecchio tempo fa, reduce da un’esperienza in Svizzera dove la polizia mi aveva suonato al campanello e invitato – neppure troppo gentilmente – a non fare docce dopo le 22.30 perché i vicini avevano protestato, una mia visita analoga presso i vigili urbani di un Comune del Torinese per protestare contro un cane che abbaiava ininterrottamente tutta la notte. Mi risero in faccia e mi dissero che avevano cose molto più importanti di cui occuparsi. Siccome poi la giunta di quel Comune venne sciolta per mafia, mi immagino che stessero indagando… O almeno lo spero.
      Ricordo poi che, a seguito di un’aggressione subita da mia moglie davanti a un supermercato da parte di alcune “risorse”, mi venne detto dalle forze dell’ordine (perdonate l’eufemismo…) che i poveretti stavano solo esercitando il loro “diritto alla sopravvivenza” e che io dunque evitassi di rompere le scatole (testuale…).
      Non mi sorprendo, quindi, che le denunce della madre della ragazza uccisa nel Salento, siano cadute nel vuoto più assoluto. Allo Stato italiano interessa qualcosa di noi sudditi/schiavi? Nulla di nulla. Ovvio, interessiamo se si tratta di multe, ammende, imposizioni fiscali, balzelli vari e cose da pagare, per il resto siamo quantité négligeable. Manco ci vede e sa chi siamo. Poveri cristi da spremere. Gente che deve pagare e tacere. Se abbiamo diritti di sudditanza (non mi faccio più fregare a chiamarli di cittadinanza…), essi consistono nel tacere, pagare e subire sodomie, per ora metaforiche, ma non è detto che in futuro…
       Tempo fa, insieme ad un’amica amante di zingarate, avrei voluto che lei andasse in un posto di polizia a dichiarare di aver “perso due figli”. La scommessa era che – come in “Amico fragile”, di Fabrizio De Andrè – i baldi tutori dell’ordine le avrebbero risposto: “Signora, lei è una donna molto distratta“… Poi, pensandoci su, abbiamo preferito evitare di incorrere in guai e siamo tornati a goderci i nostri diritti di sudditanza/schiavitù: tacere, pagare, subire e ringraziare per le varie sodomie subite. Quanto è bello vivere nel “migliore dei mondi possibili”. Viva l’Italia!!
Tags: tasse
Articolo precedente

Austria/ I ministri socialisti litigano con gli euroburocrati e l’Onu. Chiuse le frontiere

Prossimo articolo

A terra gli aerei di Ryanair. Non è solo un problema di piloti

Piero Visani

Correlati Articoli

Accise sui carburanti e promesse perdute
Home

Accise sui carburanti e promesse perdute

di Maurizio Bianconi
6 Settembre 2023
1

L’ars rethorica lo battezzò argumentum ad hominem. Si tratta di gettare il discredito sull’antagonista e su chi gli sta attorno....

Leggi tutto
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

La tassa alle banche? Un regalo a speculatori e furbetti

13 Agosto 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

Ancora qualche riflessione su queste stramaledette accise

12 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
A terra gli aerei di Ryanair. Non è solo un problema di piloti

A terra gli aerei di Ryanair. Non è solo un problema di piloti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In