• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie italiche/ Al “migrante” non basta un tetto. Pretende il Wi-Fi

di Augusto Grandi
13 Novembre 2017
in Home, Società&Tendenze
0
Follie italiche/ Al “migrante” non basta un tetto. Pretende il Wi-Fi
       

Questa volta arriva il giro di vite. Persino il governo e la maggioranza che lo sostiene si sono resi conto che non è più possibile tollerare l’arroganza e la violenza delle grandi risorse boldriniane.
L’ultimo caso, per ora, si è verificato in Campania, in una struttura che ospitava un gruppo di risorse impegnate a pagare la pensione agli italiani. Un giovane, in arrivo da un Paese dove non ci sono guerre e neppure carestie, ha iniziato a distruggere la struttura di accoglienza. Perché? Per protestare contro le inumane condizioni di vita. La cooperativa che si occupa dell’accoglienza è subito intervenuta (mica come succede per il disagio degli italiani che possono attendere, invano, anche alcuni anni), ma ha scoperto che la struttura era perfettamente in regola, che i pasti distribuiti quotidianamente erano di buon livello. E allora perché protestava la grande risorsa? Per la mancanza del Wi-Fi. Per questo ha distrutto la struttura.
Dopo i migranti per le guerre, per la fame e per l’emergenza climatica, abbiamo da mantenere i migranti del Wi-Fi. Sono passi avanti. Questa volta, però, la grande risorsa deve aver esagerato perché gli e’ stato comunicato che avrebbe dovuto andarsene. Ovviamente nessuno ha provveduto a far rispettare la decisione, in Italia le espulsioni si annunciano ma non si eseguono, così il giovane ha proseguito a far casino sino ad aggredire il titolare della struttura che gli ha sparato. Lo sparatore è in carcere, la grande risorsa in ospedale. Dove si spera che abbia il Wi-Fi a disposizione gratuitamente.
Eppure, di fronte a vicende come questa, c’è ancora qualcuno che si interroga sulla crescente rabbia europea nei confronti del permissivismo italiano in materia di migranti. Una rabbia che aumenta ogni volta che Gentiloni dichiara pubblicamente che l’Italia è l’unico Paese che fa qualcosa per aiutare gli allogeni. Sì, li fa arrivare, li mantiene e spera che se ne vadano di nascosto in altri Paesi europei. Provocando buchi colossali nei nostri conti pubblici, un peggioramento del servizio sanitario nazionale, una emergenza abitativa, un incremento delle violenze e dei soprusi.
La rabbia cresce, perché non si capisce il diritto a cellulari di ultima generazione, pagati dai contribuenti italiani, per chi sostiene di fuggire dalla fame. Dovrebbe essere sufficiente un pasto, ma anche su questo nascono proteste continue quando le grandi risorse pretendono menù personalizzati. Si sta esagerando, ma il governo non va oltre alla minaccia di interventi contro chi delinque. Nella realtà non si fa nulla. In attesa che il diritto al Wi-Fi venga sancito per legge.
Tags: immigrazione clandestinaPaolo Gentiloni
Articolo precedente

Il film/ “Borg McEnroe”. L’indimenticabile finale dei giganti

Prossimo articolo

Domandina cattiva: chi sono i (veri) nemici della democrazia?

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa
Europae

Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa

di Marco Valle
4 Maggio 2022
1

Aprire e chiudere. Accogliere pochi e respingere tanti. Dentro gli ucraini (soprattutto quelli ortodossi) e fuori tutti gli altri (in...

Leggi tutto
Presidenziali francesi/ Valérie Pécresse sceglie il modello greco: frontiere chiuse e rimpatri

Presidenziali francesi/ Valérie Pécresse sceglie il modello greco: frontiere chiuse e rimpatri

26 Gennaio 2022
Crisi migratoria ad Est. La Polonia alza il muro

Crisi migratoria ad Est. La Polonia alza il muro

19 Novembre 2021
Crisi migranti dalla Bielorussia. Stato d’emergenza in Lituania

Crisi migranti dalla Bielorussia. Stato d’emergenza in Lituania

11 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Domandina cattiva: chi sono i (veri) nemici della democrazia?

Domandina cattiva: chi sono i (veri) nemici della democrazia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In