• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie italiche/ Firenze sprofonda, l’industria anche. Ma il bugiardissimo se ne frega

di Vincenzo Pacifici
26 Maggio 2016
in Home
1
Follie italiche/ Firenze sprofonda, l’industria anche. Ma il bugiardissimo se ne frega

e9a974a30ab705bb682466af4bdb15ed

E’ veramente strano quanto incredibile che alla riforma della scuola, divenuta legge con una lunga serie di misure demagogiche, tutte condotte nel segno del mercimonio di consensi ossia di voti, la stampa di regime dal “Corriere, a “Repubblica” ad “Avvenire” (area largamente beneficiata) , temendo pessimista nefasti effetti, abbia riservato meschina attenzione se non desolante ma significativo silenzio.

Gli sguardi sono stati invece posti sul “miracolo dei 562 salvati in mare” di fronte le coste libiche, commentato di “spalla” dal quotidiano principe con un editoriale di Severgnini, “Il naufragio dell’Europa”, tardivo dal momento che il Vecchio Continente, in questa forzatura politica, è nato male, vissuto peggio, tra contraddizioni (la lunga guerra alla Grecia, ora sanata) e una inconcludenza sempre più drammatica sull’immigrazione, un fenomeno del quale si continuano a nascondere cause, responsabilità e matrici storiche e sul quale risulta impossibile individuare una terapia convincente e duratura.

I quotidiani più o meno faticosamente hanno dovuto prendere in considerazione i dati “sfuggiti” all’ISTAT, sul fatturato dell’industria in calo del 3,6% rispetto al 2015, con il regresso peggiore nel campo automobilistico (- 6,5 %). Peccato siano destinate a rimanere ovattate le sculacciate di Marchionne al pupo, imposto a palazzo Chigi !

Sull’argomento, senza il risalto speciale dovuto alla serietà del quadro, si sono espressi e i grillini e l’unica voce, sempre attiva ed utile, del minestrone berlusconiano, quella di Renato Brunetta, parlando di politica governativa, “affossatrice del Paese”. Massimo Franco, di fronte ad un PD “in silenzio”, si è affrettato a scendere in campo, rammentando la crisi economica del periodo berlusconiano, vissuta però in ben altro clima, con ostacoli sia quirinalizi sia internazionali di quell’Europa, cui, commettendo l’ennesimo errore, guarda Berlusconi.

A proposito del “presidente”, incredibilmente silenzioso, dal sistema informativo bloccato e monopolizzato appaiono sottovalutate le responsabilità dell’ex sindaco, tale Matteo Renzi, dei suoi fidi pretoriani e di Publiacqua, ditta gregaria e “controllata”, appaltatrice di un servizio con “tubi troppo vecchi ed usurati”. Di certo, anche se il discorso è ipotetico, perché si tratta di razza ormai estinta e non certo rianimata da certi potenziali candidati romani o milanesi di incerta e confusa matrice, è facile immaginare il processo imbastito in piazza e l’esecuzione (le dimissioni) fulminante se si fosse trattato di sindaco non governativo.

L’esecutivo di sinistra – centro può continuare a non mostrare timore per le rodomontate nel “salotto” del sempiterno Vespa dell’immarcescibile quanto disattento sui tempi ormai remoti quanto lontanissimo dalle più pallide ammissioni di responsabilità Berlusconi in perpetua attesa della rigeneratrice sentenza di Strasburgo.

Al solito inadeguato è l’atteggiamento di Salvini, ancorato a proclami monotematici asfissianti (la polemica sull’Europa e contro l’Europa) e capace esclusivamente di slogans elaborati dai suoi fedeli, frequentatori dei bar sul Naviglio (il bollino per l’utilizzazione del Grande Raccolto Anulare romano), come non esistessero nodi stradali a Milano, ancora di più intasati e sfruttati.

Pare imminente il rientro in Italia dalla segregazione subìta in India di Girone. Al “presidente” del Consiglio sarà preparata la battuta, secondo cui il provvedimento è stato assunto dalla nazione asiatica, impressionata da un esecutivo impegnato per riforme costituzionali, presto imitate anche su Marte.

Tags: economiaFirenzeimmigrazione clandestinaMatteo Renzi
Articolo precedente

Buio sulla Casa Bianca. Hillary, la regina del Caos

Prossimo articolo

La Sicilia migliore. Boris Giuliano, l’uomo che smascherò la mafia e i suoi alleati

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare
Economia

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

di Redazione
20 Aprile 2021
0

«MIO Italia chiede immediati chiarimenti sulle riaperture del comparto dell’ospitalità a tavola  del 26 aprile. Non esistono, infatti, ristoranti, bar,...

Leggi tutto
G. Gaiani/ Frontex avverte: in arrivo una nuova ondata di migranti irregolari

G. Gaiani/ Frontex avverte: in arrivo una nuova ondata di migranti irregolari

18 Aprile 2021
La bella destra/ Cinquant’anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi

La bella destra/ Cinquant’anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi

18 Aprile 2021
La “buona spesa” di Draghi non basta a contrastare povertà e precarietà. I numeri del disastro

La “buona spesa” di Draghi non basta a contrastare povertà e precarietà. I numeri del disastro

13 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
La Sicilia migliore. Boris Giuliano, l’uomo che smascherò la mafia e i suoi alleati

La Sicilia migliore. Boris Giuliano, l'uomo che smascherò la mafia e i suoi alleati

Commenti 1

  1. Mary says:
    5 anni fa

    E’ possibile sostenere un referendum pcontro la Buona Scuola per iniziative di varie forze politiche entro il 18 ottobre.
    Basta recarsi all’anagrafe comunale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In