• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie italiche/ L’inutile (e noioso) duello mediatico Saviano – Salvini.

di Alfonso Indelicato
24 Dicembre 2018
in Home, Pòlis
0
Follie italiche/ L’inutile (e noioso) duello mediatico Saviano – Salvini.
       

 

Dunque le cose, in disossata sintesi, sono andate così: dopo una serie di reciproche frecciate con inizio durante la scorsa campagna elettorale, Salvini ha minacciato non proprio di togliere la scorta a Saviano, ma di verificare se sussistessero le condizioni per confermargliela. Il che, in fondo, è quasi lo stesso. Saviano ha risposto, pare, definendo Salvini “Ministro della malavita”, e Salvini ha dato querela.

Ora, io mi chiedo chi dia consigli a Salvini, chi gli sta intorno. È infatti evidente a chi conosce un poco i proto, para e post comunisti come questi siano maestri nell’arte del vittimismo. Querelare Saviano significa fargli un assist come quelli che faceva Rivera, smarcando le “punte” milaniste di fronte a una porta sguarnita. E di “punte” la Sinistra ne ha ancora molte, anche se risultati elettorali e sondaggi le deprimono alquanto. Hanno giornalisti, opinionisti, blogger e politici tuttora in grado di spargere tante lacrime da inzuppare quasi tutta la carta stampata italiana ed estera, di riempire il web di pianti e strilli che neanche le prefiche dell’antica Roma, che dico, il coro di una tragedia eschilea. Dunque, perché mai sfidare questa macchina del vittimismo, non più ben oliata come ai bei tempi, ma pur sempre temibile?

Eppure sarebbe stato facile cavarsela con una battuta. Per esempio: “Questa volta Saviano ha plagiato Salvemini”, e giù una risata. Sì, perché l’espressione “ministro della malavita” non è certo farina del sacco savianeo: fu coniata niente meno che da Gaetano Salvemini con riferimento a Giovanni Giolitti, il suo personale idolo polemico. E qui sarebbe stata bene un’altra battuta di rincalzo: “Naturalmente sarei onorato di diventare l’idolo polemico di Saviano …”. Beninteso sarebbe stato necessario conoscere il significato di “idolo polemico”, e qui intravedo una difficoltà. Ma Salvini avrebbe potuto cavarsela anche con una semplice ironia: “non è vero che voglio togliere la scorta a Saviano, anzi intendo triplicargliela e dotarlo di una sedia gestatoria per quando deve andare a spasso”.

Ma invece di cavarsela con elegante levitas, ecco la denuncia – giuridicamente giustificata o meno, qui non interessa – che offre l’opportunità alle vedove renziane di gridare alla tracotanza, alla repressione, al costituendo regime. E a Saviano di fare il martire da vivo, in attesa che don Ciotti riesca, da vivo, a farlo fare santo. A costoro mi permetto di ricordare, fra le tante, la querela di D’Alema a Forattini, che in una vignetta l’aveva disegnato simile a Hitler. Ma c’è querela e querela: quella era una querela democratica. E la Sinistra non protestò.

Tags: mass mediaMatteo SalviniRoberto Saviano
Articolo precedente

Grandi opere/ Un megatunnel per unire la Finlandia all’Europa

Prossimo articolo

Abbiamo ancora bisogni di eroi. La lezione di T. Carlyle

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

Messico/ La mattanza dei giornalisti continua. Un orrore senza fine
Home

Messico/ La mattanza dei giornalisti continua. Un orrore senza fine

di Marco Valle
23 Gennaio 2023
0

Altro che Messico e nuvole, nella terra dei sombreri e della tequila chi si firma è morto. Non è una...

Leggi tutto
Sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. La lettera aperta di dieci corrispondenti di guerra

Sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. La lettera aperta di dieci corrispondenti di guerra

12 Gennaio 2023
Casi umani/ Lo smisurato ego di Robertino Saviano

Casi umani/ Lo smisurato ego di Robertino Saviano

11 Gennaio 2023
Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…

Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…

7 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Abbiamo ancora bisogni di eroi. La lezione di T. Carlyle

Abbiamo ancora bisogni di eroi. La lezione di T. Carlyle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In