• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 11 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Follie italiche/I giudici per lo ius soli. Il caso Spataro

di Augusto Grandi
27 Ottobre 2017
in Il punto
0
Follie italiche/I giudici per lo ius soli. Il caso Spataro

Poteva mancare un intervento della magistratura a favore dell’invasione? Ovviamente no, in un Paese come l’Italia dove i magistrati non perdono occasione per intervenire, per apparire, per indirizzare la politica nazionale. Con quale investitura popolare? Nessuna, ma se ne fregano.
Questa volta è stato Armando Spataro, procuratore capo di Torino. Per lui sullo Ius Soli si sta manifestando una vera e propria xenofobia per poi proseguire con l’immancabile dichiarazione sui muri da abbattere e banalità assortite. Non una parola, ovviamente, sulla xenofobia legata ai comportamenti della magistratura. Perché, come sostiene Spataro, la solidarietà sarà anche un diritto ma la tolleranza a senso unico dei magistrati nulla ha a che fare con la solidarietà.
Proprio in questi giorni è stato arrestato a Torino un nomade che stava sequestrando una bambina. Un nomade con precedenti penali che vive in un campo che avrebbe dovuto essere smantellato da tempo ma non si è fatto nulla. E il procuratore di Torino forse potrebbe occuparsi meno di politica e più dei suoi uomini che, in pochi mesi, sono balzati più volte sulle prime pagine dei giornali per vicende legate a violenze contro le donne. Lasciando cadere in prescrizione un processo e dunque senza condanna per gli stupratori. Mentre non fanno più notizia i casi di spacciatori allogeni arrestati ripetutamente e sempre lasciati liberi.
Forse sono questi comportamenti che favoriscono la xenofobia. Comportamenti come quelli dei magistrati rigorosissimi nel cacciare una nonnina ultra novantenne dalla casetta costruita dopo il terremoto ma molto meno rigorosi nello sfrattare gli allogeni che occupano abusivamente intere palazzine. La xenofobia si favorisce con questa disparità di atteggiamento, con questa giustizia che colpisce gli indigeni e che chiude gli occhi sui crimini degli allogeni. Se i colpevoli dei furti di rame e dei roghi tossici venissero  puniti, se gli autori dei furti in appartamento finissero in galera invece di mettere sotto processo chi si è ribellato contro i ladri, se lo spaccio di droga non fosse libero di dilagare nella certezza dell’impunita’, forse ci sarebbero atteggiamenti diversi nei confronti degli allogeni.
Improbabile che Spataro non lo sappia. E allora sarebbe più interessante, invece di ascoltare interventi politicamente corretti, scoprire la logica vera dei comportamenti dei magistrati.
Tags: Armando Spataroimmigrazione clandestinaius solimagistraturaTorinoxenofobia
Articolo precedente

Analisi 2/ Il federalismo può essere l’alternativa alla partitocrazia?

Prossimo articolo

Lavoro italiano/ Aperto a Monfalcone il Museo della Cantieristica

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Caso Palamara e crisi della giustizia. Il forum de L’Arsenale con Alessandro Sallusti
Home

Caso Palamara e crisi della giustizia. Il forum de L’Arsenale con Alessandro Sallusti

di Manuela Lamberti
25 Marzo 2021
0

Il libro di Sallusti "il Sistema" nasce come un intervista al giudice Palamara e diventa una sorta di diario segreto...

Leggi tutto
ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala

ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala

19 Marzo 2021
G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

27 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Lavoro italiano/ Aperto a Monfalcone il Museo della Cantieristica

Lavoro italiano/ Aperto a Monfalcone il Museo della Cantieristica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In