• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie laiciste/ A Palermo “espulso” il crocifisso dalla scuola

di Nicola Salvetti
23 Novembre 2017
in Facite Ammuina
0
Follie laiciste/ A Palermo “espulso” il crocifisso dalla scuola
       

Religione censurata alla scuola Ragusa Moleti di Palermo dove l’autorità scolastica ha vietato la preghiera in classe. La sconcertante decisione ha lasciato interdetti i genitori degli alunni che frequentano la scuola.

“Papà, lo sai? Oggi la maestra non mi ha fatto dire la preghierina prima della merenda” – ha detto una bimba all’uscita dalla scuola frequentata da bimbi che vanno dai 3 ai 10 anni. A quanto sembra la brillante idea è stata del dirigente scolastico Nicolò La Rocca, il quale ha vietato, diramando stamani una circolare agli insegnanti, che vengano recitate preghiere durante l’orario scolastico e anche durante l’ora di religione nell’istituto.

Al suono della campanella, alcuni docenti non parlavano d’altro, tra lo stupore degli ignari genitori che chiedevano informazioni su quanto accaduto ai propri figli. Ma non tutto il corpo insegnante ha apprezzato la bizzarra decisione di La Rocca, anzi. Un docente ha tenuto a precisare che la scelta del dirigente è stata assunta senza che siano stati consultati gli organismi scolastici.

La censura religiosa di La Rocca, peraltro, non si è limitata al “Padre Nostro”. Il dirigente scolastico ha disposto la rimozione di tutte le immagini sacre dal plesso centrale e anche dalle due succursali.

“Mamma, la maestra di religione oggi ci ha detto che non potevamo fare la preghiera” – ha raccontato perplesso, secondo quanto riferisce l’Ansa, un bambino di dieci anni che frequenta la quinta elementare.

Tags: Chiesa cattolicacristianofobiaPalermoscuola
Articolo precedente

Rilanciare la Destra. Oltre il velleitarismo e il nostalgismo

Prossimo articolo

Italia, la “grandezza” di una media potenza. L’analisi di E. Di Rienzo

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

Dalla Nigeria ad Haiti i cristiani continuano a morire. Nel disinteresse del mondo
Home

Dalla Nigeria ad Haiti i cristiani continuano a morire. Nel disinteresse del mondo

di Domenico Bonvegna
9 Luglio 2022
0

Cominciamo dalla Nigeria sempre più violenta e sempre più ingovernabile, le denunce e gli appelli non hanno sortito alcun effetto,...

Leggi tutto
Sicilitudine/ Leonardo Sciascia, testimonianze sparse

Sicilitudine/ Leonardo Sciascia, testimonianze sparse

19 Giugno 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

13 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Italia, la “grandezza” di una media potenza. L’analisi di E. Di Rienzo

Italia, la "grandezza" di una media potenza. L'analisi di E. Di Rienzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In