• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie ministeriali/ Valeria Fedeli, una donna, un mito…

di Eugenio Pasquinucci
26 Novembre 2017
in Home, Società&Tendenze
0
Follie ministeriali/ Valeria Fedeli, una donna, un mito…

 

In questi giorni la ministra, così si fa chiamare, Valeria Fedeli è in giro per l’Italia, all’apertura degli anni accademici delle Università italiane. Di seguito pubblichiamo il resoconto di una sua conferenza stampa redatto dal nostro inviato Maurilio Crolla.

“Buongiorno, in qualità di ministra vi aggiornerò su alcune proposte di riforma della Pubblica Istruzione e su alcune direttive di insegnamento che daremo nei prossimi mesi alle scuole italiane di ogni ordine e grado.

Per prima cosa chiederò l’abolizione del congiuntivo dalla grammatica : questo modo crea discriminazione con le nuove leve di migranti e determina difficoltà nell’integrazione ; inoltre mal si adatta con la globalizzazione che vuole una lingua più diretta, ricca di terminologia anglosassone, più comprensibile nel mondo. Per questo vi chiedo che anche oggi usate i verbi all’indicativo nelle domande. Grazie. Abbiamo inoltre deciso che i licei avranno durata triennale, per un più rapido accesso al mondo del lavoro, per una scuola secondaria di facile usufruibilità.”

Ma non avete per caso intenzione di reintrodurre il ginnasio ?

“Sì almeno due volte la settimana, è giusto che ci sia, i ragazzi si debbono muovere. Poi aboliremo nei voti universitari la lode. E’ discriminante il 30 e lode o il 28 e lode. E’ una minzione aristocratica che non ci deve essere.”

Minzione ? Nel senso di pipì ?

“No, PD, sempre PD. Negli studi classici cercheremo una lettura più stringata estesa a tutti gli autori più conosciuti. Nella letteratura latina, per esempio, i ragazzi leggeranno Cicerone cercandone il significato più immediato, quindi non ci sarà più solo Tacito con senso.”

Farà ancora insegnare il Dolce stil novo ?

“Guardi , la ringrazio per la domanda. No, qui voglio essere ancora molto tradizionalista, mi perdona il termine, ma ho dato disposizione che nelle scuole alberghiere il dessert è ancora preparato con le antiche ricette della nonna, niente dolci moderni, niente nouvelle cuisine.”

Una materia ostica per molti come la trigonometria, sarà ancora presente negli studi ? Avremo ancora la tangente o la secante, il seno ed il coseno ?

“La tangente, anche se è seccante, va mantenuta, i ragazzi debbono imparare le insidie della vita. Il seno non va bene, invece, è una discriminante sessuale, va contro la teoria gender ; il con seno è addirittura una forma di molestia non accettabile.”

Rimarrà ancora qualcosa del suo predecessore, Gentile?

“ Guardi, una persona veramente cortese, squisita, ma io vado avanti per la mia strada. Anzi adesso vi saluto e vi ringrazio, ma ho un appuntamento dalla mia parrucchiera Morticia Addams.”

 

 

 

Tags: Partito DemocraticoscuolauniversitàValeria Fedeli
Articolo precedente

Hanno chiuso “Tempi”. Una brutta notizia per l’informazione libera

Prossimo articolo

Renzi-Berlusca. Il minuetto (stonato) continua

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Parabole sinistre/ Da Enrico a Nicola, da Nicola alle “sardine”
Home

Parabole sinistre/ Da Enrico a Nicola, da Nicola alle “sardine”

di Tommaso de Brabant
29 Marzo 2021
1

Le dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del Partito Democratico, accolte dalla stampa come se fossero un fatto epocale, hanno...

Leggi tutto
Una sinistra allo sbando si affida al lunare Enrico Letta. E riparte dallo ius soli…

Una sinistra allo sbando si affida al lunare Enrico Letta. E riparte dallo ius soli…

15 Marzo 2021
Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli

Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli

12 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Renzi-Berlusca. Il minuetto (stonato) continua

Renzi-Berlusca. Il minuetto (stonato) continua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In