• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie nazionali/ Matteo tassa e l’Italia applaude

di Augusto Grandi
3 Marzo 2014
in Facite Ammuina
0
Follie nazionali/ Matteo tassa e l’Italia applaude
       

Bravo Matteo! Il burattin toscano è perfettamente consapevole che questa Italia di schiavi gli perdonerà tutto, a lungo. Grazie ai quotidiani schierati, come Repubblica e La Stampa. Ma grazie anche ai media obbligati a farlo per i supremi interessi del Berlu. Così il Tg5 si è trasformato in TeleMatteo, con peana ogni mattina e con la sordina alle iniziative non proprio esaltanti del giovin signore fiorentino.

Ed allora Matteo va giù pesante. Impone come sottosegretaria una indagata (“Non lo farò mai”, aveva assicurato), aumenta la tassazione sulla benzina (“ridurrò le tasse”, aveva giurato), si scatena con la super Tasi che massacrerà definitivamente le piccole imprese a partire da quelle del commercio (“rilancerò l’economia”, aveva promesso). E le reazioni?

Timide, a bassa voce, quasi inesistenti. Già, attaccare il prode burattino è politicamente scorretto. Dunque si incassa in silenzio. Oddio, ad incassare è Matteo, gli altri devono pagare, e senza protestare. Perché il burattinaio Serra potrebbe prenderla male ed imporre qualche altra stangata. Così, tanto per vedere l’effetto che fa. Mentre Oscar, il suo nume eatalyano, non si preoccupa più di tanto: la sua è una clientela radical chic, la gauche caviar, mica si fa impressionare da qualche migliaio di euro in più da pagare.

Mentre il rottamatore prosegue sulla sua strada. Guerra agli anziani (se crepano è meglio perché così si risparmia, un’idea da vero scout), salari da fame per i giovani, emigrazione obbligatoria per chi è senza lavoro. Massì, qualche anno in miniera in giro per il mondo sarà l’opportunità ideale per i neo ingegneri. Ed i neo laureati in facoltà umanistiche? Mica li possiamo mandare ad occuparsi di Pompei in fase di crollo o delle altre bellezze artistiche in ogni parte d’Italia. No, spediamoli a fare i braccianti in Africa, al magro soldo di qualche padrone cinese trasferito nel Continente Nero.

E tutti ad applaudire l’innovatore. Felici di far la fame, felici di veder smembrare le proprie famiglie, felici di scoprire che tutti i soldi spesi per far studiare i figli sono stati completamente inutili. Lo vuole il mercato, lo vuole Serra, lo vuole il burattino. Dunque esultiamo, allineati e coperti. Il governo dei giovani farà miracoli. Perlomeno in talia. Già, perché il neoministro degli esteri italiano ha imposto ai russi di non entrare in Crimea ma Putin non ha obbedito: cattivo, o forse non conosce Mogherini..

Tags: Davide SerraeconomialavoroMatteo RenziMogherinitasse
Articolo precedente

La sinistra è morta. Parola di Matteo Renzi

Prossimo articolo

Milano/ Macchè genitore 1, io sono la mammma!

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank
Economia

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

di Carlo Maria Persano
23 Marzo 2023
0

La Silicon Valley Bank era una banca con molte relazioni commerciali con le imprese del settore dell’intelligenza artificiale e forse...

Leggi tutto
Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

16 Marzo 2023
Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

12 Marzo 2023
Tra domanda e offerta proviamo a programmare il mercato del lavoro

Tra domanda e offerta proviamo a programmare il mercato del lavoro

6 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Milano/ Macchè genitore 1, io sono la mammma!

Milano/ Macchè genitore 1, io sono la mammma!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In