• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie “nere”/ Le baruffe dei ducetti della destra terminale

di Augusto Grandi
11 Settembre 2017
in Facite Ammuina
1
Follie “nere”/ Le baruffe dei ducetti della destra terminale
       

Marina Simeone, figlia dell’ideatore del Campo Hobbit, lancia il progetto per confederare le associazioni culturali di ogni tipo che si collocano nell’area di destra. Un centinaio, solo per iniziare (e il numero sorprenderà buona parte dei politici di area che ignorano qualsiasi associazione di questo tipo).

Ma ad iniziare sono subito le polemiche. Il tal gruppo non aderirà, l’associazione X non partecipa se c’è la presenza di Y e così via. Eppure l’idea non è di unire o di inglobare. Ciascuno manterrà la propria identità, la propria originalità (qualora ce l’abbia) e, soprattutto, i propri dirigenti che è poi la questione fondamentale per molti gruppi. Un progetto di buon senso si scontra con la faziosità di molti, con la piccineria di sedicenti leader, di aspiranti ducetti che preferiscono guidare micro associazioni di nessun peso piuttosto di collaborare con altri. Collaborare, non confluire.

Collaborare significa aver la possibilità di far circolare libri e dischi al di fuori della realtà di una sede poco frequentata. Significa inventare un circuito di presentazioni teatrali o garantire un pubblico nazionale ad un eventuale cortometraggio non allineato. Macché, meglio non far nulla piuttosto di dover salutare uno di un’altra associazione. Eppure questo è il mondo politico che vorrebbe andare a governare l’Italia.

Il mondo politico che ha offerto l’ennesima prova di capacità e correttezza nella nomina dei nuovi consiglieri della ricca e inutile Fondazione An. Spartizione delle cariche, alleanze trasversali pur di vincere la battaglia interna, il nulla cosmico per quanto riguarda le iniziative. Al di là di sostenere esclusivamente gli amici degli amici in progetti di infima qualità. Ma questi signori vorrebbero governare il Paese. E non sono neppure peggiori di quella base che, ha sottolineato Gabriele Adinolfi, non si degna di ricordare l’assassinio di Mangiameli perché la vittima non faceva parte dell’ambiente romano e non era sostenuto da nessuno dei vip dell’area.

Forse, prima di pensare alla guida dell’Italia, bisognerebbe pensare a ripulire una fogna romana da cui provengono solo miasmi che asfissiano tutta un’area e tutto un Paese.

Tags: Fondazione Alleanza NazionaleGabriele Adinolfi
Articolo precedente

Ma Berlusconi è veramente uno statista?

Prossimo articolo

Quale centrodestra? 1/ Berlusca chiama il PPE. Meloni e Salvini cosa rispondono?

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Appuntamenti/ A Custonaci “Giornata tricolore 2022”. Per una nuova Italia
Home

Appuntamenti/ A Custonaci “Giornata tricolore 2022”. Per una nuova Italia

di Redazione
15 Settembre 2022
0

«La «Giornata Tricolore 2022» non poteva, considerato l’imminente rinnovo del parlamento nazionale, non offrire un proprio contributo in termini di idee e...

Leggi tutto
pinuccio tatarella

A Palermo il ricordo di Pinuccio Tatarella “costruttore del centrodestra”

14 Giugno 2019
Revenants/ Il neo Megadirettore galattico del Secolo e altre vicende

Revenants/ Il neo Megadirettore galattico del Secolo e altre vicende

25 Gennaio 2019
Intervista a G. Adinolfi/ Contro le  tecnocrazie non servono ideologie bottegaie e diatribe provinciali

Intervista a G. Adinolfi/ Contro le tecnocrazie non servono ideologie bottegaie e diatribe provinciali

24 Dicembre 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Quale centrodestra? 1/ Berlusca chiama il PPE. Meloni e Salvini cosa rispondono?

Quale centrodestra? 1/ Berlusca chiama il PPE. Meloni e Salvini cosa rispondono?

Commenti 1

  1. Valter Ameglio says:
    5 anni fa

    Un domani alle spalle oppure non c’è più chi sfrutta o è…. sparita l’ombra? Ai posteri….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In