• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie radical/ Il culetto della Spigolatrice e le ubbie della Boldrini & compagni

di Massimo Corsaro
28 Settembre 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Follie radical/ Il culetto della Spigolatrice e le ubbie della Boldrini & compagni
       

L’ultima baggianata del pensiero radicalsinistrobenpensantefemministaequosolidaledistacippa è l’accusa di “sessismo”, con conseguente richiesta di rimozione, della statua con cui un artista ha inteso rappresentare la Spigolatrice di Sapri.

Il personaggio letterario, nell’immaginazione dello scultore specializzato nella raffigurazione di personaggi nudi o velati è, per l’appunto, una donna dalle fattezze sinuose, coperta solo da una leggera veste che – aderendo strettamente al corpo – ne lascia trasparire le curve svelando in particolare un posteriore che rasenta la perfezione. Apriti cielo!

Guidati da Laura Boldrini, i (e le) professionisti del pensiero unico hanno inveito contro l’ardita rappresentazione, contestando l’inadeguatezza della “mise”, a loro dire non consona a quella di una contadina che raccoglie il grano. Peccato che, per restare in tema, nessuno di loro abbia mai precedentemente chiesto il rogo della pellicola di “Riso amaro”, in cui Silvana Mangano dà vita ad una mondina in hot pants e canottiera dalla generosa scollatura.

Ho provato quindi ad immaginare come sarebbero apparsi taluni personaggi, ove fossero stati sottoposti alla preventiva censura di questi squallidi trinariciuti. Certamente, nel celebre ballo del Gattopardo, Burt Lancaster avrebbe danzato con Tina Pica (agghindata come quando aiutava Totò nella gestione della stazione di Piovarolo) anziché con l’affascinante Claudia Cardinale; il David di Michelangelo, che attira ogni anno turisti di tutto il mondo in Piazza della Signoria, avrebbe le fattezze di Alvaro Vitali; 007 (alias Sean Connery) vedrebbe uscire dal mare, avvolta dal bikini bianco, non già Ursula Andress nel pieno dello splendore, ma Michela Murgia nella sua attuale quotidianità e – per adeguarsi – anche il dio Nettuno sorgerebbe dalle acque, tripode alla mano, con il fisico di Woody Allen. Sorrentino avrebbe scelto Pippo Franco al posto di Jude Law per dare vita al suo Papa, e le scene più conturbanti di Malena ci avrebbero figurato gli amplessi della Bonino al posto di Monica Bellucci.

Ieri sera, in risposta ad un post pubblicato da Laura Boldrini sul suo profilo Facebook, ho provato ad evidenziare l’assoluta incongruenza delle sue asserzioni. Ne è risultata, ad ora, una raccolta di consenso misurata in 8.000 adesioni; il che, su un commento ad un post altrui, se non è un record ci va vicino.

Segno, forse, che non tutto è perduto. E che un bel culo sarà sempre più apprezzato di una cattiva testa.

Tags: artearte contemporaneaLaura BoldriniSpigolatrice di Sapri
Articolo precedente

Quale futuro per il PPE dopo l’addio della Merkel e il crollo della CDU?

Prossimo articolo

Sul digitale e dintorni. Lettera aperta ai candidati sindaci

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Addii/ Per Ferdinando Bottero, l’artista della conoscenza delle forme
Arte&Artisti

Addii/ Per Ferdinando Bottero, l’artista della conoscenza delle forme

di Pierfranco Bruni
16 Settembre 2023
0

Ci ha lasciato Fernando Botero. Una contemporaneità sul filo della provocazione rinascimentale. Un depositario di epoche d'arte. Fernando Botero. L'artista...

Leggi tutto
Quegli idioti che vandalizzano i monumenti in nome dell’ambiente

Quegli idioti che vandalizzano i monumenti in nome dell’ambiente

9 Aprile 2023
A proposito di modernità, religione del corpo e della bellezza eterna

A proposito di modernità, religione del corpo e della bellezza eterna

8 Aprile 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Sul digitale e dintorni. Lettera aperta ai candidati sindaci

Sul digitale e dintorni. Lettera aperta ai candidati sindaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In