• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie RAI/ L’intervista “fantasma” a Bashar Assad. Una vicenda penosa

di Gian Micalessin
10 Dicembre 2019
in Home, Pòlis
0
Follie RAI/ L’intervista “fantasma” a Bashar Assad. Una vicenda penosa
       

Quando prima di partire  per Damasco Monica Maggioni  mi chiama per un parere a quattr’occhi sui temi dell’intervista a Bashar Assad il mio dubbio è  uno solo. “Ma sei sicura che te la mettano in onda?  “Beh non starò simpatica a tutti, ma un’intervista ad Assad è pur sempre  una notizia”.  L’ascolto e intanto mi chiedo se sto parlando con Alice nel Paese delle Meraviglie o con una Maggioni abituata da dal 1992 a calcare quei  corridoi  Rai dove rancori, voltafaccia e pugnalate alla schiena rappresentano il delizioso habitat quotidiano.

“Ma oltre a te chi lo sa?”  “Salini, l’amministratore delegato”.  Il dubbio a quel punto è più forte di me. “Ma i Direttori?” “Me l’hai insegnato tu se c’è di mezzo la sicurezza meno gente lo sa meglio è …”.   Un paio di settimane dopo ecco l’ennesima, grottesca sceneggiata Rai. Monica Maggioni, unico giornalista italiano ad aver intervistato un Bashar Assad sopravvissuto a otto anni di guerra civile si ritrova in onda non sulla Tv  di cui  è stata Presidente, Direttore e inviato, ma su quella siriana. Non illudetevi. Non è stato  un complotto per non far sentire la voce di Assad. Magari. Almeno parleremmo di politica e informazione.  

La verità, assai più banale, è che in  questa disgraziata Rai  rancori e vendette personali contano assai più di notizie, scoop ed esclusive. Tutto il resto, sono balle. A cominciare  da quella secondo cui il Direttore di Rai News non ha  avuto il tempo di visionare il filmato. Un’intervista ad Assad fatta da un ex-inviato, ex Direttore, ed ex-Presidente non ancora affetta  da manifesto  Alzheimer  si verifica e si trasmette in meno di un’ora. In Rai, non è bastata una settimana per trovarle una collocazione.  

Il motivo è semplice. Tutti gli spazi disponibili erano già stati riempiti  dalle secchiate di invidia, rancore e bile lanciate da quel comitato centrale  dell’acrimonia e della poltroneria  conosciuto come Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai.  Un sindacato a cui  non hanno mancato  di associarsi molti dei  Direttori in servizio a Viale Mazzini. Direttori da cui non s’è alzato un ditino per chiedere se  l’intervista a Bashar Assad, al di là delle umane divergenze con  un’autrice sicuramente non sempre amabile e disponibile, non rappresentasse  uno scoop indegno di marcire in archivio.

In quest’universo livoroso lo scettro del conformismo  spetta ad un  TgUno, trasformatasi,  dopo le elezioni del 2018,  nel verbo a 5 Stelle. Ma neanche la conversione alle tesi di chi invitava a  ribaltare il carrozzone della Tv di Stato è bastato a superare le beghe Rai. Nella stessa settimana in cui  il ministro degli esteri  Luigi Di Maio spiegava  la necessità di dialogare con Bashar Assad  il TgUno  preferiva allinearsi con il resto della Rai e non farlo nemmeno ascoltare.  Ma non è stata né indipendenza di giudizio né libertà d’informazione. E’ stata semplice e sciatta omologazione alle consuetudini di Viale Mazzini. Consuetudini così vincolanti da spingerli, per una volta, a contraddire  anche il loro capo.

Tags: AssadMonica MaggioniRAISiria
Articolo precedente

Su Primato Nazionale la parabola Balotelli. Un talento sprecato e molto piagnone

Prossimo articolo

Il PD vuole soldi per celebrare PCI e Resistenza

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Medio Oriente/ L’Arabia Saudita si riconcilia con Damasco. E gli USA rosicano
Estera

Medio Oriente/ L’Arabia Saudita si riconcilia con Damasco. E gli USA rosicano

di Marco Valle
3 Maggio 2023
0

Chi la dura la vince. Questo potrebbe essere, dopo dodici crudeli anni di solitudine, la divisa di Bachar al Assad,...

Leggi tutto
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Guerra di Siria/ Damasco tratta con Ankara per riprendere pezzi di sovranità. A spese dei curdi

Guerra di Siria/ Damasco tratta con Ankara per riprendere pezzi di sovranità. A spese dei curdi

23 Dicembre 2022
Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

22 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il PD vuole soldi per celebrare PCI e Resistenza

Il PD vuole soldi per celebrare PCI e Resistenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In