• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie Rai/ Storia di Nilde? Dissacriamo un po’…

di Gianni Candotto
7 Dicembre 2019
in Facite Ammuina
1
Follie Rai/ Storia di Nilde? Dissacriamo un po’…
       

Dissacriamo un po’. Se io vi raccontassi la storia di una ragazza che a 22 anni si iscrive al partito di governo (nero vestito), poi a 23, dopo un ribaltone, cambia bandiera e va con il partito opposto (rosso indobbato) a quello che si era iscritta l’anno prima, che a 26 diventa l’amante del capo nazionale di questo partito (di 27 anni più vecchio e sposato, poi lui ripudierà la moglie per lei) e così finisce col fare una folgorante carriera (non vedendo o ignorando fili spinati, invasioni nei “paesi fratelli”, muri di Berlino, fucilate sugli operai est europei, genocidi in Cambogia, fallimenti da Vladivostok a Cuba, etc. etc.) rimanendo in parlamento per cinquant’anni, a chi pensereste?

Tags: comunismoNilde IottiRAI
Articolo precedente

Un strambo pasticcio tra il Vittoriano e Palazzo Venezia. Targato Franceschini

Prossimo articolo

Frontiera orientale. A Trieste la polemica tra Scoccimarro e i custodi del Pensiero unico

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI
Facite Ammuina

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

di Maurizio Gussoni
2 Giugno 2023
0

In RAI non perdono l'occasione di fare vedere quanto, a volte, possa essere approssimativo ed impreparato un giornalista del sevizio...

Leggi tutto
Il lato oscuro del comunismo italiano. Lo speciale di Storia in Rete

Il lato oscuro del comunismo italiano. Lo speciale di Storia in Rete

13 Aprile 2023
Alle radici dell’incontro tra supercapitalismo e comunismo

Alle radici dell’incontro tra supercapitalismo e comunismo

8 Aprile 2023
Giorno del Ricordo 1/ A Schio una mostra su Goli Otok, il gulag di Tito, e un incontro con Matteo Carnieletto

Giorno del Ricordo 1/ A Schio una mostra su Goli Otok, il gulag di Tito, e un incontro con Matteo Carnieletto

2 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie dem/ La deriva di Colombo Rosalba, sindaca negazionista e “neo titina”

Frontiera orientale. A Trieste la polemica tra Scoccimarro e i custodi del Pensiero unico

Commenti 1

  1. Fabio S. P. Iacono says:
    4 anni fa

    Solo dallo “strappo” verso l’U.R.S.S. fatto da Enrico Berlinguer il P.C.I. diviene un nostro avversario e non più un nemico.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In