• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Giovani elettori cercasi. E il bugiardisssimo ha pronta la mancetta

di Augusto Grandi
25 Novembre 2015
in Facite Ammuina
0
Giovani elettori cercasi. E il bugiardisssimo ha pronta la mancetta
       

500 euro ai diciottenni per poter andare, a spese pubbliche, ai concerti di Fedez e J-Ax. La demagogia del bugiardissimo ormai non conosce confini. Bisogna garantire al Pd una massa di nuovi elettori, visto che quelli meno giovani cominciano ad andarsene. E allora cosa di meglio di un bel regalo? Dopo gli 80 euro arrivano i 500, pagati dai genitori dei beneficiari, mica dal bugiardissimo. Ma il diciottenne che potrà ascoltare gratis un concerto del proprio beniamino non si chiederà chi ha pagato davvero. Sarà contento e basta.

Poi solo un bugiardo cialtrone, sostenuto dai dis informatori di servizio, può far credere che ascoltare Fedez sia una forma di tutela della cultura europea ed un attacco all’Isis. Ma in questa Italia mentalmente ritardata, ci saranno milioni di idioti che ci crederanno. Magari anche tra i diciannovenni che si arrabbieranno per non avere diritto ai 500 euro. Forse, i soldi, sarebbe stato meglio spenderli per sostenere attività culturali vere, magari intelligenti. Invece di sprecarli per ascoltare rumori strani, onanismi intellettuali, per visitare mostre dove sono esposte opere che le sane donne delle pulizie considerano immondizia e, giustamente, gettano tra i rifiuti. Ma se poi il diciottenne spende i soldi pubblici per un concerto di un artista statunitense o per una mostra di uno scultore giapponese, la difesa della cultura europea come si giustifica? E l’immondizia scambiata per arte contemporanea può davvero servire a combattere i tagliagole dell’Isis?

Forse, di fronte a certe esibizioni di rumori spacciati per musica e di spazzatura spacciata per arte, verrà voglia di aiutare i tagliagole. A patto che, invece di distruggere i capolavori del passato, si impegnino ad eliminare le grandi opere d’arte del presente.

Tags: arte contemporaneaMatteo Renzimusica
Articolo precedente

Allarme terrorismo/ I lagunari in azione sul Tevere

Prossimo articolo

Per non dimenticare/ Iniziate le riprese di “Rosso Istria”, il film dedicato a Norma Cossetto

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Lucio Battisti e gli anni della giovinezza e delle avventure
Arte&Artisti

Lucio Battisti e gli anni della giovinezza e delle avventure

di Pierfranco Bruni
10 Settembre 2023
0

Nel silenzio anche un sorriso può fare rumore. Quanto è vero questo verso cantato da una voce sottile, a fil...

Leggi tutto
Ricordi agostani/ All’Elba un concerto per Lucio Battisti, umanamente uomo

Ricordi agostani/ All’Elba un concerto per Lucio Battisti, umanamente uomo

6 Settembre 2023
Scena americana/ Tom MacDonald, un rapper contro il politicamente corretto

Scena americana/ Tom MacDonald, un rapper contro il politicamente corretto

6 Settembre 2023
Bob Dylan, parole portate dal vento e il vento che si parola

Bob Dylan, parole portate dal vento e il vento che si parola

4 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Per non dimenticare/ Iniziate le riprese di “Rosso Istria”, il film dedicato a Norma Cossetto

Per non dimenticare/ Iniziate le riprese di "Rosso Istria", il film dedicato a Norma Cossetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In