• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie romane/ Il prefetto di latta dimentica la mafia e sgombera Area 19

di Redazione
29 Agosto 2015
in Home
0
Follie romane/ Il prefetto di latta dimentica la mafia e sgombera Area 19
       

Quali sono i veri problemi di Roma? Un sindaco inetto, la corruzione dilagante, la mafia oppure i rumorosi clan zingareschi? No. Sbagliato. Il “male” della città per il super prefetto (di latta) Gabrielli si chiama Casa Pound e le sue iniziative. Tra i primi obiettivi del vicerè renziano (l’inutile Marino non conta ormai più nulla…) è stato, ieri mattina, lo sgombero manu militari della stazione Farneto,  una struttura ferroviaria dismessa e occupata da tempo dai ragazzi del Blocco studentesco.

Il vicepresidente di CasaPound Italia Andrea Antonini racconta: “Abbiamo occupato la Stazione Farneto nel 2008: per 18 anni era stata una struttura ‘fantasma’, già figlia della speculazione, che non aveva nemmeno mai visto un treno, un’area enorme abbandonata alla vegetazione selvaggia e ai rifiuti un investimento milionario per centinaia di metri cubi di ferro, vetro e cemento lasciati nell’abbandono più completo. Vent’anni di sprechi ai quali abbiamo risposto sottraendo quell’area al degrado e restituendola alla città. Abbiamo riqualificato la struttura, l’abbiamo ripulita dalla muffa e dai rifiuti abbandonati, l’abbiamo tenuta sotto controllo e, senza un euro di contributo pubblico, l’abbiamo trasformata in un luogo di aggregazione che in questi sette anni ha ospitato, sotto la sigla Area 19, manifestazioni, eventi sportivi e musicali, iniziative promosse dai cittadini. Lo sgombero di oggi è l’ennesima vergogna di un’amministrazione senza pudore, che lascia i malavitosi nelle case popolari, consente abusivismo e illegalità a tutti i livelli ma è pronta a sacrificare ad affaristi e palazzinari uno spazio di aggregazione e di solidarietà che per anni ha portato avanti attività nel campo del sociale”.

La piccola stazione ferroviaria realizzata per i mondiale di Italia 90 denominata “Olimpico – Farnesina” a pochi passi dallo Stadio Olimpico venne usata per soli 8 giorni in occasione delle partite che si svolgevano allo stadio Olimpico. 90 miliardi di lire per circa 60.000 persone che in totale la utilizzarono e dopo i mondiali tutto il collegamento venne abbandonato. Una delle tante porcherie capitoline. Oggi, guarda caso, gli speculatori e i palazzinari (tutti in attesa del Giubileo) applaudono Gabrielli, il prefetto di latta…

Tags: Area 19Casa PoundIgnazio MarinoRoma
Articolo precedente

Architettura/ In mostra la Roma fascista di Giuseppe Terragni

Prossimo articolo

Il bugiardissimo odia la storia e taglia i fondi a biblioteche e archivi

Redazione

Correlati Articoli

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime
Home

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

di Domenico Bonvegna
5 Aprile 2023
1

Continua il linciaggio della sinistra contro Ignazio La Russa per le sue frasi sull’attentato di Via Rasella, si va da...

Leggi tutto
Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

1 Aprile 2023
Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist

Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist

22 Marzo 2023
Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso

Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso

14 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il bugiardissimo odia la storia e taglia i fondi a biblioteche e archivi

Il bugiardissimo odia la storia e taglia i fondi a biblioteche e archivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In